Special park for special people: il webinar
Il 19 marzo 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si terrà un webinar promosso dall'associazione Autism Aid Onlus, che prevede inoltre la collaborazione dalla Fondazione Campania Welfare.
Da anni, questa meravigliosa realtà, è impegnata a prendersi cura dei ragazzi affetti da autismo coinvolgendoli in numerosissime attività da sogno. Inoltre, ai ragazzi che vi partecipano è offerta l'occasione di entrare a far parte della grande famiglia della Onlus.
Il Parco San Laise, è il luogo di ritrovo per tutti. La parte inferiore di esso è dedicata al progetto “Land”, forse uno tra i più belli in assoluto: un modo per avviare i ragazzi al lavoro mediante la coltivazione e la raccolta di prodotti agricoli. Esso si svolge sulla collina San Laise in un ambiente dal panorama mozzafiato.
La parte superiore della stessa, invece, è dedicata al progetto educativo dei giovani che possono trovarvi un punto di riferimento importante.
Un modo per recuperare quei valori di socialità e dello stare insieme, anche se in questo momento così delicato bisogna sottostare alle prescrizioni anti-covid vigenti sul territorio.
Paolo Vassallo, che introdurrà e modererà in occasione del webinar è il Presidente di Autism Aid Onlus e tiene in modo particolare a porre l’attenzione sul momento complicato che tutti stiamo vivendo: “L’accento sarà posto su questo periodo così difficile, al quale va tutta la nostra attenzione affinché si crei coesione al fine di restituire ai ragazzi la serenità di cui hanno bisogno”.
Insieme al presidente interverranno anche la regista Alessandra Petitti, grazie alla quale è stato presentato qualche mese addietro il progetto Sogno. Si tratta di un corto realizzato con la partecipazione di alcuni ragazzi, in collaborazione con lo psicologo Roberto Rispo, attivo nel servizio civile al fianco dell'associazione, e che, in occasione di questo seminario, racconterà la sia esperienza.
Parteciperanno anche altre associazioni, grazie alle quali si metteranno in luce i punti di forza di ognuna di loro e si racconteranno progetti e missioni.
“È un momento di sensibilizzazione del tema durante il quale ciascuno parlerà dell’impegno relativo ai temi per cui ci battiamo ogni giorno, facendo un approfondimento rispetto a progetti e attività”, continua il dott. Vassallo.
Utilizzare le risorse disponibili per garantire un “pezzo” della città ai cittadini è ciò che in cui il Presidente crede ogni giorno, garantendo presenza, amore e partecipazione a tutti coloro che ne hanno bisogno, tendendo una mano non solo ai ragazzi, ma anche ai genitori.