"100 Donne per Tutte", l'importanza di fare rete.
É uscito l'8 marzo il libro intitolato “100 Donne per Tutte” a cura di Arianna Pigini, Presidente dell’associazione “L’Abbraccio del Mediterraneo” e vincitrice del premio “Iconic Women Creating a Better World for All”, durante il Women Economic Forum – Egypt, 4-9 marzo 2020. In copertina un’opera dell’artista Andrea Chisesi intitolata “Omaggio alle Donne“.
L’opera è realizzata con la tecnica della “fusione”. L’artista ha scelto di rappresentare “La Venere di Milo” perché con le sue mutilazioni rappresenta l’essenza della vera bellezza che si annida nelle imperfezioni. Il femminicidio, la violenza domestica sui più deboli e la violenza di natura patriarcale sulle donne ci mostrano tutti i giorni che questi non sono problemi risolti.
È sempre più evidente che queste violenze avvengono soprattutto tra persone appartenenti alla sfera familiare e che, purtroppo, durante il lockdown sono risultate in netto aumento. Io scopo di questo progetto è creare una rete di donne che supportandosi le une con le altre, riescano a crescere, tutelarsi e farsi ascoltare. Farsi ascoltare è diventato necessario sia nella quotidianità, sia in Europa. Il libro “100 Donne per Tutte” è una raccolta di cento autobiografie di donne che hanno raggiunto risultati personali e lavorativi.
Donne coraggiose, manager, poetesse, musiciste, nonne, mamme, figlie, sorelle e mogli che sono uscite dagli stereotipi di genere raggiungendo l’eccellenza. Figure che sono state capaci, in un mondo di uomini, di distinguersi affrontando una quotidiana lotta contro disparità e violenza. Il libro è indirizzato a chi desidera informarsi, conoscere storie di coraggio quotidiano e sostenere un cambiamento culturale dal basso, e sarà edito in edizione limitata, che potrà essere prenotata tramite il sito internet www.100donnepertutte.it.