GeVi Napoli batte Forlì e gonfia il petto
Gli azzurri si impongono 75-69 in una gara molto equilibrata decisa soltanto negli ultimi minuti, merito della difesa perfetta degli azzurri. Con questa vittoria Napoli partirà con 6 punti nella fase ad orologio.
La GeVi Napoli di coach Sacripanti batte l’Unieuro Forlì di Coach Dell’Agnello in quella che è stata una vera e propria “battaglia”, partita non bellissima ma equilibrata e decisa soltanto sul finale: dopo la tripla di Giacchetti per il 69 pari, Napoli ha serrato i ranghi in difesa e ha conquistato una vittoria cruciale, fondamentale.
Le percentuali al tiro, per entrambe le squadre, sono state molto deficitarie con Napoli che ha tirato col 21% dall’arco e Forlì con un catastrofico 58% ai liberi, sinonimo della complessità della gara e anche di un pizzico di nervosismo, tipico per un big-match come questo.
Napoli ha fatturato tantissimo col proprio asse play-pivot: Josh Mayo e Andrea Zerini con i loro pick and roll hanno tagliato a fette la difesa forlivese con 29 punti segnati in due ma anche con una grande capacità di generare vantaggio per gli altri. Il lungo toscano ex Brescia oltre ai 14 punti (83% in pitturato e 50% dall’arco) ha detto la sua anche in difesa mettendo in grande difficoltà un autentico professore come Bruttini costringendolo a soli 7 punti segnati, dei quali 5 ottenuti da viaggi in lunetta (dal campo è eloquente l’1/5 complessivo) conquistando poi 6 rimbalzi di cui 5 difensivi e sporcando una miriade di palloni. Josh Mayo ha ritrovato la sua proverbiale precisione al tiro, complice una forma fisica sempre migliore (2/4 da 2 e 2/5 dall’arco) senza dimenticare i 4 assist e un 19 di valutazione ultra positivo.
Gli azzurri con questa vittoria raggiungono proprio la squadra romagnola in vetta alla classifica del girone Rosso di A2, conquistando due punti fondamentali per la seconda parte di stagione (fase ad orologio) che prenderà il via il prossimo 25 aprile e dove capitan Monaldi e compagni giocheranno nel girone Bianco con 6 punti, girone composto dalle prime tre classificate dei due gironi: Forlì, Napoli e Scafati per il girone Rosso mentre per il Verde sicure del posto sono Tortona e Torino, mentre Udine attualmente terza deve attendere ancora i recuperi per “staccare il pass”.
Anche Scafati archivia una settimana molto impegnativa, con tre impegni in sette giorni. Dopo la cocente delusione del derby contro Napoli e la vittoria di mercoledì sul filo di lana contro l’Atlante Eurobasket Roma al Pala Avenali, coach Finelli ed i suoi ragazzi battono senza grossi problemi la Rieti incerottata di coach Alessandro Rossi; i laziali sono arrivati al Pala Mangano con gravi problemi fisici, orfani dell’infortunato Tommasini (ex di turno) e di ben tre atleti fermati dal covid-19: Stefanelli, Pepper e De Laurentiis.
La Givova chiude in scioltezza il mese di marzo, aggiudicandosi la vittoria nel match casalingo contro Rieti; un successo che in virtù dei risultati provenienti dagli altri campi, vale la qualificazione al girone bianco della seconda ad orologio.
Domenica prossima Napoli andrà proprio a Rieti per la 26esima giornata, mentre Scafati mercoledì (ore 18.00) recupererà la prima sfida contro Ferrara al PalaMangano per poi godersi il proprio turno di riposo nel weekend.
Nel weekend di Pasqua, poi, andrà in scena la Coppa Italia di categoria in quel di Cervia con le campane che vorranno essere grandi protagoniste.
FOTO FALANGA