fbpx

Le candidature ai David di Donatello 2021

Scritto da Vitaliano Corbi Il . Inserito in Cinema & TV

820X627 CAND 2021

La sessantaseiesima edizione dei Premi David di Donatello andrà in onda in prima serata su Rai 1, martedì 11 maggio, con la conduzione di Carlo Conti: si tratta del più importante riconoscimento cinematografico italiano, tanto da essere chiamato, informalmente, “l’Oscar italiano”.

Durante la cerimonia saranno assegnati venticinque Premi David di Donatello, più i David Speciali, ed eccezionalmente, fino al 28 febbraio 2021, si è deciso di ritenere eleggibili anche i film italiani non necessariamente usciti in sala, bensì distribuiti al pubblico con altre, diverse, modalità.

La polemica, che caratterizza questa nuovissima edizione dei David, è tutta targata Gabriele Muccino. Il regista si è sfogato su Twitter poiché, per l’ennesima volta, tra le candidature non compare il suo ultimo film “Gli anni più belli”.

È, invece, “Volevo nascondermi”, diretto da Giorgio Diritti, il lungometraggio che ha avuto il maggior numero di candidature (quindici), tra cui, ovviamente, quella di Miglior film. Il protagonista è Elio Germano (che gareggia come Miglior attore protagonista) nel ruolo del celebre artista italiano Antonio Ligabue. 

Per la sezione Miglior Attore Protagonista, con Elio Germano, ci sono: Kim Rossi Stuart, Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino e Renato Pozzeto.

Per il premio Miglior attrice spicca il nome di Sophia Loren che dovrà provare a battere Vittoria Puccini, Paola Cortellesi, Micaela Ramazzotti e Alba Rohrwacher. 

MIGLIOR FILM

Favolacce 
Hammamet 
Le sorelle Macaluso 
Miss Marx 
Volevo nascondermi 

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA 

18 regali - Vittoria PUCCINI
Figli - Paola CORTELLESI
Gli anni più belli - Micaela RAMAZZOTTI
La vita davanti a sé - Sophia LOREN
Lacci - Alba ROHRWACHER

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Cosa sarà - Kim ROSSI STUART
Figli - Valerio MASTANDREA
Hammamet - Pierfrancesco FAVINO
Lei mi parla ancora - Renato POZZETTO
Volevo nascondermi - Elio GERMANO