fbpx

Napoli e la movida del weekend

Scritto da Imma Galluccio Il . Inserito in Succede a Napoli

WhatsApp Image 2021 05 10 at 16.25.05

Strade, lidi, piazze affollatissime, violazione del coprifuoco e ristoranti aperti fino alle ore piccole. Questo è lo scenario di questo terzo weekend di zona gialla in Campania, che ha visto il ritorno della movida di un tempo per le strade della città e nelle zone costiere della regione.

Il problema principale non è però solo il sovraffollamento ma la mancanza di rispetto delle misure anticontagio per arginare l’emergenza sanitaria: non si indossano le mascherine e si sta troppo vicini. Questo potrebbe causare un aumento dei contagi esponenziale nelle prossime settimane.

La curva dei contagi in Campania resta stabile, ma le persone che si infettano restano ancora molte, quindi è indispensabile non abbassare la guardia.

WhatsApp Image 2021 05 10 at 11.12.29

A fronte di chiusure durate mesi molti imprenditori cercano di fare il possibile per recuperare i soldi persi: è il caso del lido Le Ancore sul litorale della Marina di Varcaturo a Giugliano in Campania, dove poco piú di una settimana fa sono stati posti i sigilli dai carabinieri che hanno effettuato un blitz sul lido proprio durante il festino, ma anche questo week end ha riaperto riproducendo il caos della settimana scorsa. Nel locale e sulla spiaggia dello stabilimento balneare non veniva rispettato il distanziamento e moltissimi non indossavano la mascherina andando a ricreare l’atmosfera di una serata in discoteca, molto distante dal tranquillo aperitivo che veniva pubblicizzato dalla locandina sui social.

Chi ha dato l’esempio invece è stato il Club Partenopeo, locale in via Coroglio che prima del sopraggiungere della pandemia era noto per gli eventi serali, sabato 8 maggio è stato organizzato il primo aperitivo della stagione, che si è svolto in sicurezza. Ogni gruppo di amici partecipate all’evento aveva il proprio tavolo distanziato da quello di altri, l’obbligo di mascherina era vigente. Nonostante le norme anti contagio la giornata è stata un successo dimostrando che ci si può divertire rispettando le norme imposte per l’emergenza sanitaria ma non rinunciando allo svago e al benessere individuale.