Il successo della Prima al San Carlo con La Traviata
Venerdì 14 maggio, il Teatro di San Carlo ha riaperto i suoi battenti, dopo 7 mesi di chiusura, al pubblico in sala, dopo essersi adeguato alle normative di sicurezza previste per contrastare il contagio da Covid-19.
Le emozioni sono state tante tra commozione, gioia ed euforia, che hanno accompagnato la Prima de “La Traviata” che ha inaugurato la stagione.
Lo spettacolo, che ha fatto sold out, è iniziato alle 19.00 così da rimanere nel limite del coprifuoco fissato ancora per le ore 22.00 sull’intero territorio nazionale.
Lo spettacolo è stato in programmazione fino a domenica 23 maggio, i giorni e gli orari sono stati:
Venerdì 14 maggio 2021 ore 19.00
Sabato 15 maggio 2021 ore 19.00
Domenica 16 maggio 2021 ore 17.00
Martedì 18 maggio ore 19.00
Giovedì 20 maggio ore 18.00
Sabato 22 maggio 2021 ore 19.00
Domenica 23 maggio 2021 ore 17.00
La Traviata è un’opera in tre atti, di Giuseppe Verde, tratta dal libretto di Francesco Maria Piave dal dramma “La dame aux camélias” di Alexandre Dumas. Per la rappresentazione, Maria Bianchi, a cui è stata affidata la regia, ha optato per una forma semiscenica, così da rispettare le distanze di sicurezza tra gli interpreti.
All’ingresso del teatro, gli spettatori sono stati accolti dagli alunni del Liceo Musicale Margherita di Savoia diretti dal Maestro Carlo Morel con le note del capolavoro verdiano.
Il sovrintendente Stéphane Lissner, prima dello spettacolo, ha salutato il pubblico aprendo una parentesi sull’emergenza sanitaria e richiedendo un minuto di silenzio per tutte le vittime del covid. Dopo un lunghissimo applauso è iniziata la Traviata.