"SEI NELLA MAFIA?" l'ultimo tormentone di Tik Tok
“Are u in the mafia?” questa è la frase che da un po' di giorni migliaia di utenti di TikTok sentono risuonare in uno dei nuovi trend che sta spopolando in America ma che lascia indignati migliaia di italiani.
Il video infatti mostra ragazzi soprattutto di nazionalità americana che doppiando un audio tratto dalla serie televisiva americana “I Soprano”, che descrive la vita di Tony Soprano boss della mafia italoamericana, mostrano case di lusso, soldi, piscine o luoghi paradisiaci chiedono ai genitori tutti rigorosamente di origine Italiana “Are u in the mafia” - “sei nella mafia?” - e i genitori anche in espressioni divertite o cercando di assumere atteggiamenti intimidatori rispondono “ I'm in what?”- “sono in cosa?” - .
Questo trend non è passato inosservato agli utenti italiani del social che hanno visto questi video come una mancanza di rispetto verso chi ha davvero subito le violenze e il controllo delle organizzazioni criminali sul territorio. Tema ancora caldo a poco meno di una settimana della scarcerazione di Giovanni Brusca, ex boss a cui fu commissionato l’omicidio di Giovanni Borsellino e che provocò la strage d'Amelio, una delle pagine di cronaca più drammatiche italiane in cui interessi Mafiosi e statali si sono uniti andando a stendere un velo di omertà su quella che ancora una vicenda di cui molti punti sono ancora da chiarire.
- “Ancora che scherzano sulla mafia come se niente fosse?” - -” immagina di essere italiano e di conseguenza essere associato direttamente alla mafia, anche no” - questi sono i commenti che affollano i video incriminati, i giovani italiani invitano quelli americani a informarsi sulla mafia prima di produrre video che potrebbero offendere la memoria di un popolo, segnato da omicidi ingiusti, tra i quali possiamo ricordare: Don Peppe Diana, Giuseppe Impastato, Giovanni Falcone e tanti altri. Uomini che hanno preferito lottare parlando, scuotendo le coscienze denunciando ciò che era ingiusto, contro un sistema che opprimeva con violenza e minacce.
“Ma loro pensano che la mafia sia una cosa positiva dove hai un mucchio di soldi belle auto ma non sanno la verità” secondo gli utenti italiani di TikTok gli americani per colpa della filmografia hollywoodiana hanno un visone della criminalità organizzata del tutto romantica e basata soltanto sul lusso e la ricchezza associandola poi unicamente al popolo italiano.