fbpx

A Palazzo Caracciolo, al via la Prima Edizione del premio “ECCELLENZE TERRITORIALI”, a cura del circolo culturale “NELSON MANDELA”

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Succede a Napoli

203971844 324095459184406 3428991700537441218 n

Questo nuovo premio non poteva che avere la città partenopea come sede, d’altronde la città di Napoli ha sempre vantato - e continua a vantare- personalità di assoluto rilievo in tutti i campi professionali. Da questo spunto è partito il circolo culturale “Nelson Mandela”, presieduto da Mario D’Esposito, lanciando la prima edizione del premio “Eccellenze dei territori” che è dedicato a tutti i cittadini che si sono particolarmente distinti in diversi ambiti professionali.

L’iniziativa è stata promossa anche dalle associazioni “Savio Condemi”; “La Fenicia” e “Neapolis Donne”, gruppi che da anni si prodigano in svariate meritevoli attività e soprattutto si occupano di volontariato.

205151283 1740993656088375 2488126885596760547 n

Tra le fila dei premiati nel corso della prima edizione di “Eccellenze Territoriali”, svoltasi Giovedì 24 giugno dalle 17e30, la dott. biotecnologa Virginia Brancato ha ricevuto il premio per la sua opera di ricerca, dedicato alla memoria del dott. Maurizio D'Esposito che ha impegnato la sua vita nella ricerca e nella formazione di giovani biologi.

“E' stato davvero un onore per me riceverlo dalle mani della dott.ssa Marcella Vacca e del prof. Maurizio Bifulco. Un ringraziamento dovuto all’ideatore del premio Mario D'Esposito e alle presidentesse Raffaella Guarracino, Anna Zimmermann e Carla Calce delle associazioni Salvo Condemi, La Fenicia e Neapolis Donna per questa importante iniziativa che ha visto premiate tante professionalità della nostra terra.” Ha dichiarato la dottoressa Virgina Brancato a margine della premiazione.

208610515 344508710393511 2113330750034886875 n

Tra i premiati, in ambito scientifico, oltre alla biotecnologa Virginia Brancato – ricercatrice dell’Istituto Italiano di Tecnologia - anche Pietro Maida, primario di Chirurgia generale all’Ospedale del Mare e Claudio Bellevicine, professore associato al dipartimento di Anatomia Patologica all’Università Federico II. A consegnare il premio, il dott. Maurizio Bifulco, professore ordinario di Patologia generale e Storia della medicina dell’Università degli studi di Napoli Federico II.

208357441 133809742102852 3352392235395436601 n

Invece, In ambito letterario, è stato premiato lo scrittore Nicola Paone, in ambito artistico il riconoscimento è andato al Maestro Agostino Noviello – docente del Conservatorio San Pietro a Majella - e la Comunità di Sant’Egidio, zona Vasto, ha ricevuto il premio nell’ambito sociale. Il premio, in questo caso, è stato consegnato da Assunta Tartaglione, consigliere del presidente della Giunta regionale De Luca e delegata ai rapporti con le associazioni.

“I vincitori sono stati indicati non solo per le loro attività professionali, artistiche e culturali, ma anche per la loro sensibilità sociale – spiegano le presidenti delle associazioni Raffaella Guarracino, Anna Zimmermann e Carla Calce – questo premio vuole essere un ringraziamento per lo sforzo quotidiano che ognuno di essi compie per migliorare le condizioni di vita della nostra città”.