ExtrArtis, il progetto di Residenza d’Artista presente ai Green Blue days come forma di una rinnovata sostenibilità culturale
ExtrArtis è un progetto artistico che, attraverso la partecipazione ad una call for artists, offre nuove possibilità agli artisti emergenti in una chiave di sostenibilità circolare tra territori, cultura e comunità.
Per tale motivo ExtrArtis, dopo la HORIZON 2020-CLIC Startup Competition Final Conference, sarà nuovamente presente all’interno di uno degli ultimi scenari di eccellenza in termini di sostenibilità, denominato Green Blue Days.
Quest’ultimo è un progetto di sostenibilità sistemica che prevede un evento nella città di Napoli tra il 13 e il 15 Ottobre e che si svolgerà presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore. L’evento sarà organizzato attraverso il coordinamento scientifico del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo.
In tale occasione si raccoglieranno idee, dibattiti e prospettive di uno sviluppo sostenibile nazionale. L’evento consiste in un talk strutturato in tre giornate dove poter costruire un forum di dialogo volto all’individuazione di soluzioni e piani di azioni dedicati a sperimentare nuove forme culturali per incrementare la cultura della sostenibilità della quotidianità degli stili di vita.
Il 15 Ottobre 2021 ExtrArtis prenderà parte ad un laboratorio dedicato al tema della circular recovery, come soluzione esperienziale virtuosa da discutere con istituzioni, enti, esperti del mondo accademico, imprenditori, associazioni e nuove generazioni.
La presenza di ExtrArtis ai tavoli di discussione dell’evento Green Blue Days testimonia quanto il progetto sia attivo e coinvolto nella costruzione di strumenti di promozione, sviluppo e innovazione artistica e culturale.
Ad ExtrArtis spetterà, infatti, il compito di presentarsi come progetto virtuoso di circolarità culturale e turistica, interagendo sinergicamente con il mondo dell’innovazione tecnologica, della ricerca accademica, del settore terziario e dell’interesse sociale delle comunità del territorio.
ExtrArtis è stata selezionata per la sua capacità di innescare processi virtuosi di rigenerazione valoriale puntando all’elaborazione di scenari di interconnessione tra le persone ed i luoghi, le attività ed i territori. ExtrArtis risponde con creatività ed innovazione alle sfide del nostro tempo, mirando a co-creare e testare innovazioni sostenibili centrate sull'uomo per un turismo artistico attraverso reti/metodologie di innovazione collaborativa e strategie circolari migliorate.
Maggiori informazioni circa il progetto ExtrArtis sono disponibili al sito ufficiale www.extrartis.com.