Le quattro tappe dedicate agli Art Days in Campania
Per quattro giorni si terranno degli eventi artistici dedicati all’arte contemporanea, i quali saranno caratterizzati da workshop, confronti, mostre e visite guidate nel territorio campano. I siti interessati, tra musei e gallerie, saranno protagonisti di questa nuova manifestazione che si svolgerà tra il 16 e il 19 Dicembre 2021.
La proposta degli Art Days svolgerà azioni distribuite in più di 50 eventi all’interno di oltre 10 spazi indipendenti, oltre 20 gallerie, e in alcuni musei e fondazioni partenopee. L’attenzione è rivolta a spazi pubblici dedicati all’arte campana e distribuiti sul territorio presso i siti di Salerno, Caserta, Napoli e Benevento.
Parteciperanno all’evento alcune gallerie della regione e diversi enti come il Madre, il museo d’arte contemporanea Donnaregina, il Museo Plart, Casa Morra, la Fondazione Morra Greco, la Galleria Alfonso Artiaco e la Collezione Agovino.
L’obiettivo dell’evento è quello di far dialogare gli attori dell’arte contemporanea alle diverse scale coinvolgendo non solo gli artisti ma anche le associazioni, i collezionisti e curatori d’arte.
Tra di essi spicca Raffaella Ferraro, l’Art coordinator del progetto ExtrArtis Artists Residencies for Creative Economy. La curatrice d’arte, facente parte del gruppo fondante gli Art Days in Campania, ha collaborato alla costruzione di giornate distinte per focus tematici e geografici.
L’attività artistica inizierà a partire da giovedì 16 Dicembre 2021 e si concluderanno il 19 Dicembre 2021 con l’ultimo evento dedicato alla città di Napoli. Quest’ultimo evento sarà svolto mediante attività dislocate nei comuni di Torre Del Greco, Pozzuoli e Nola con specifico riferimento al Tempio di Serapide.