fbpx

Lucia di Lammermoor in scena al teatro San Carlo

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Teatro

op teatro san carlo 1

Al teatro San Carlo di Napoli è in scena, dal 18 gennaio 2022 al 29 gennaio 2022 Lucia di Lammermoor.

Si tratta di un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor (La sposa di Lammermoor) di Walter Scott.



È sicuramente la più famosa tra le opere serie di Donizetti. Oltre al duetto nel finale della prima parte, al vibrante sestetto Chi mi frena in tal momento? e alla celebre scena della pazzia di Lucia, la struggente cabaletta finale Tu che a Dio spiegasti l'ali è considerata uno dei più bei pezzi d'opera tenorili.

La prima assoluta ebbe luogo con grande successo al Real teatro di San Carlo di Napoli il 26 settembre 1835: nei ruoli dei protagonisti figuravano Fanny Tacchinardi (Lucia), Gilbert Duprez (Edgardo) e Domenico Cosselli (Enrico).

Il compositore dopo la prima napoletana, scrisse al suo editore Ricordi:

«Lucia di Lammermoor andò, e permetti che amichevolmente mi vergogni e ti dica la verità. Ha piaciuto e piaciuto assai. Per molte volte fui chiamato fuori e ben molte anche i cantanti. Ogni pezzo fu ascoltato con religioso silenzio e da spontanei evviva festeggiato.»

Simpatica curiosità è che, dopo la prima napoletana, Donizetti autorizzò numerose variazioni per le esecuzioni in altri teatri, allo scopo di venire incontro alle esigenze delle cantanti.

Nel teatro più bello della città, opere e concerti attendono il pubblico numeroso fino a domenica per un viaggio musicale nel Belcanto e per le celebrazioni della Giornata Internazionale della Memoria.

Mercoledì 26, alle 18, e sabato 29 gennaio, alle 19, c’è in programma le ultime due recite di Lucia di Lammermmor, proposta nella lettura registica di Gianni Amelio. Nel ruolo della protagonista, il soprano Nadine Sierra.

Domenica 30 gennaio, alle 17, in data unica, sarà, invece, la volta de La Sonnambula di Vincenzo Bellini. L'opera, proposta in forma di concerto, vedrà tornare sul palcoscenico Jessica Prattnel ruolo del titolo. Elvino sarà interpretato Francesco Demuro e sul podio avremo il giovane Lorenzo Passerini, al suo debutto al Teatro San Carlo.

Per la Stagione di Concerti, come ogni anno, il 27 gennaio, alle 20.30, ci ritroveremo al San Carlo per il Concerto della Memoria, dedicato al ricordo delle vittime della Shoah. 

Un calendario settimanale davvero emozionante, ricco di spettacoli che ruberanno il cuore come solo una location del genere sa fare!