AL MANN LE CELEBRAZIONI PER IL CAPODANNO CINESE
Come da cinque anni a questa parte, anche quest'anno fervono i preparativi per i festeggiamenti del Capodanno cinese a Napoli. Complice una comunità molto numerosa, l'Istituto Confucio e l'associazione culturale "Ciao Cina" quest'anno hanno stretto un accordo con il MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per dare il benvenuto all'anno della tigre e diffondere in questo modo un messaggio di rinascita e condivisione.
Il fine dell'evento è rinsaldare gli scambi culturali con Pechino, promuovendo valori come il rispetto e la comprensione reciproca. La Tigre è il terzo segno secondo l'oroscopo cinese, e simboleggia coraggio, impulsività e forza. Sono previste esibizioni, dimostrazioni pratiche di tecniche di cultura cinese e saranno allestiti stand di calligrafia, ritaglio della carta e Mahjong, oltre ad una zona, quella del nuovissimo MANN cafè, dove sarà possibile effettuare delle degustazioni di tè. Queste le parole di Paolo Giulierini, direttore del museo:
Per il Mann festeggiare con la comunità cinese il Capodanno per il terzo anno consecutivo, attraverso i segni del porcellino, del bue e della tigre, significa avere presente che il museo è attento alle persone che vivono nel Quartiere e intende essere la casa di tutti. D'altronde siamo costantemente presenti in Cina con mostre di antichità e abbiamo avviato da anni una serie di progetti di ricerca con il paese del Dragone: lo stesso videogame Father and Son è stato scaricato da milioni di Cinesi.”