fbpx

Il grande successo della prima edizione di ExtrArtis, Artists Residencies for Creative Economy: il progetto di Residenza d’Artista in costiera Sorrentina

Scritto da Luca Ciampa Il . Inserito in Port'Alba

10 per sito

ExtrArtis è un progetto di Residenza d’Artista di rilevanza europea, il quale mira a coinvolgere artisti emergenti attraverso sperimentazioni nelle sedi riattivate del Grand Tour ottocentesco della Costiera Sorrentina.

La prima edizione, svolta presso il Relais La Rupe a Sorrento, ha visto protagonisti due artisti emergenti di grandissimo spessore e talento: Robert Hromec e Davide Serpetti. Il primo ha prodotto quattro opere intitolate “Silenzio a Sorrento I e II”, dipinti ispirati alla comunicazione senza l’uso di parole ma arricchita dal significato di volti contraddistinti dalle cromie del territorio di sperimentazione. La mistura dei gesti e dei volti è accentuata dall’intensità e dalla forza dei colori che producono all’unisono una comunicazione spirituale. I volti in dialogo e le bocche parlanti descrivono la dinamicità della comunicazione, pur non servendosi di parole. La contrapposizione tra il movimento dei volti e delle mani restituisce un’esperienza di dialogo che si ferma nel tempo e che perdura per tutta la vita.

Diversamente Davide Serpetti ha prodotto 2 opere, una tela intitolata “Song to the siren” e un dittico intitolato “Heard from the heavens – part I e II”, dipinti ispirati alle passioni umane che colpiscono universalmente l’individuo in ogni fase ed età della sua vita. La passione interpretata come la meta di una vita intera o l’ossessione di un’istante e, quindi, come la chimera che ognuno di noi insegue. La Sirena ed il suo canto è la metafora del desiderio, creature antropomorfe che parlano ad ogni essere umano in modo diverso, scoprendo le passione più forti e recondite allo scopo di tramutarsi in esse. Non è nella tentazione ma nella metamorfosi della passione che è possibile spingere l’essere umano ad indagare se stesso, generando dubbi sulla propria natura e ponendolo davanti ad una scelta: resistere o cedere ad una passione significa lasciarsi dominare o dominare se stessi.

Robert Hromec Silenzio a Sorrento I Relais La Rupe Sorrento ExtrArtis 2022. Ph. Paolo Ammendola

Robert Hromec, “Silenzio a Sorrento I”, Relais La Rupe, Sorrento, ExtrArtis 2022. Ph. Paolo Ammendola

Davide Serpetti Heard from the heavens part II Relais La Rupe Sorrento ExtrArtis 2022 Ph. Paolo Ammendola

Davide Serpetti, “Heard from the heavens, part II”, Relais La Rupe, Sorrento, ExtrArtis 2022, Ph. Paolo Ammendola

Gli artisti, selezionati da una giuria internazionale d’eccezione, sono stati coinvolti durante il loro estro creativo in moltissimi eventi a loro dedicati al fine di consentire da un lato la riattivazione della sede di Relais La Rupe come dimora del Grand Tour e dall’altra per introdurre elementi del genius loci capaci di ispirare la produzione artistica di Hromec e Serpetti.

Dal 2 al 16 Maggio ExtrArtis ha creato un dialogo intergenerazionale e interdisciplinare per definire una visione contemporanea, basata sui valori del patrimonio residenziale materiale e immateriale e legata al territorio. Gli eventi culturali sono stati di ampio genere: concerti di musica classica suonati dalla pianista Angelica Roblin e dal mandolinista Raffaele Esposito, letture dell'Odissea relative al mito delle sirene, proiezioni di corti cinematografici dell’Istituto Luce con collaborazione di Serenella Scuri e Roland Sejko, esibizioni di tarantella eseguite dalla scuola di danza The Plunge, percorsi sotto le stelle per spiegare come i naviganti si orientavano per non naufragare verso Sorrento, visite guidate nelle botteghe delle maestranze locali del Maestro Ebanista Aniello Giusti, del maestro d’Ascia Cataldo Aprea e negli agrumeti dei Giardini di Cataldo. Gli artisti sono stati anche protagonisti di workshop con gli studenti dell’Istituto d’Arte Francesco Grandi e di approcci partecipativi condotti dalle ricercatrici Martina Bosone e Francesca Nocca, nonché del coinvolgimento della comunità locale che ha accolto con entusiasmo e curiosità ogni evento.

Infine, ExtrArtis si è concluso con la conferenza internazionale e con l’inaugurazione della mostra d’arte, curata da Raffaella Ferraro, dedicata interamente a Robert Hromec e Davide Serpetti.

ExtrArtis si prepara alla pubblicazione del bando della seconda edizione integrando capitale umano e culturale per stabilire flussi artistici in grado di condizionare e generare uno spazio praticabile per artisti emergenti, all’obiettivo di costruire sperimentazioni a lungo termine per il miglioramento delle condizioni valoriali e cooperative a livello transfrontaliero, regionale e locale.