ExtrArtis, il progetto di Residenza d’Artista per artisti emergenti premiato in Europa
ExtrArtis è un evento culturale che mira a coinvolgere artisti emergenti attraverso la sperimentazione della pratica di Residenza d’Artista. Il progetto ExtrArtis nasce dall'idea di Francesca Ciampa a valle di anni di ricerca e si perfeziona a seguito della vittoria come finalista della competizione Horizon 2020 - CLIC Project: Startup competition, durante il quale è risultato meritevole nella top 9 d’ Europa.
Pertanto la mission di ExtrArtis è quella di innescare processi virtuosi di rigenerazione valoriale puntando all’elaborazione di scenari di interconnessione tra le persone ed i luoghi, le attività ed i territori. Il progetto, valorizzando il Patrimonio Culturale meno conosciuto, interpreta l’arte come motore di creatività per le trasformazioni tangibili e intangibili del territorio in cui interviene. ExtrArtis guarda agli artisti che selezionerà come protagonisti e fautori di reinterpretazione delle esigenze del nostro tempo e della tutela delle identità culturali sedimentate mediante la propria creatività.
In occasione degli Art Days - Napoli Campania (17-20 Novembre), il progetto ExtrArtis lancia un'edizione speciale del proprio Bando di Residenza d'Artista, offrendo nuove possibilità creative agli artisti dell'ambito delle Arti Visive.
ExtrArtis (www.extrartis.com) è un progetto di Residenza d’Artista di rilevanza europea, il quale mira ad accogliere gli artisti consentendo loro di produrre e liberare creatività in sedi artistiche simbolo dell'identità culturale europea. La sede attiva per il 2022 è Relais La Rupe a Sorrento (www.relaislarupesorrento.com).
Il Bando offre 6 posti di residenza disponibili, la possibilità di soggiornare gratuitamente e un riconoscimento in favore degli Artisti Selezionati di 500 euro per i 5 giorni di sperimentazione. La Deadline per l'invio della Proposta Artistica soggetta a selezione è il 15 Settembre 2022.
ExtrArtis risponde con creatività ed innovazione alle sfide del nostro tempo, mirando a co-creare e testare innovazioni sostenibili centrate sull'uomo per un turismo culturale circolare attraverso reti/metodologie di innovazione collaborativa e strategie di investimento migliorate. Tali sinergie di innovazione del patrimonio culturale locale si svilupperanno congiuntamente alla sperimentazione a lungo termine mirata al miglioramento delle condizioni valoriali e della cooperazione efficace a livello transfrontaliero, regionale e locale.
Per maggiori informazioni è possibile visitare le pagine social - Instragram e Facebook -, il canale youtube ExtrArtis ed il sito internet www.extrartis.com.