fbpx

Mosca e Minsk contro Kyiv: iniziano le esercitazioni militari congiunte

Scritto da Mario Marrandino Il . Inserito in Il Palazzo

lukascenko putin

I timori nati a dicembre sembrerebbero lentamente concretizzarsi per l’Ucraina: l’incontro avvenuto circa un mese fa tra Putin e Lukashenko parrebbe esser stato fruttifero di un rapporto più solido tra i due leader, sia economicamente, sia politicamente, ma soprattutto sotto il punto di vista militare.

Le forze armate russe e bielorusse, fin dalle prime luci del mattino del 16 gennaio, avrebbero dato il via alle esercitazioni aeree congiunte e stando alle dichiarazioni del Ministro della Difesa bielorusso, esse avrebbero “natura del tutto difensiva” e dureranno fino al primo febbraio.

Adnkronos riporta diverse note e delucidazioni provenienti dallo stesso ministero proprio a riguardo di questa mobilitazione: “Oggi è iniziata un'esercitazione di volo tattico congiunta delle unità aeronautiche delle forze armate della Repubblica di Bielorussia e della Federazione Russa, che fanno parte della componente aeronautica del raggruppamento regionale di truppe” e ancora “una suddivisione della 120esima brigata meccanizzata delle guardie separate ha iniziato a svolgere una serie di compiti di addestramento al combattimento”. “Durante l'esercitazione di volo tattico saranno coinvolti tutti gli aeroporti e i campi di addestramento dell'aeronautica e delle forze di difesa aerea delle forze armate della Bielorussia”.

Putin quindi raccoglie i frutti delle sue poche alleanze, coltivate con maniacale cura nel corso dei mesi e i sospetti che da Kyiv continuavano a serpeggiare iniziano a trovare la loro concretezza.

Nota a piè pagina, è fondamentale ricordare che insieme alle esercitazioni aeree con la Bielorussia, Mosca avrebbe messo in pratica anche delle esercitazioni navali nel Pacifico con la Cina, bisognerà certamente interrogarsi su tutto questo esercitarsi: quale fine avrà?