fbpx

Storia di un pallone: la Cina spia gli USA?

Scritto da Mario Marrandino Il . Inserito in Il Palazzo

afp 338f4kz 0011 kbjf u3400603526719kvf 656x492corriere web sezioni MASTER

Il pallone-spia individuato nei cieli sopra l’Atlantico è stato abbattuto con successo dagli Stati Uniti a conclusione di una operazione iniziata mercoledì, ma culminata domenica 5 febbraio, in attesa che l’oggetto volante raggiungesse aree sicure per poter essere colpito.

Il pallone è stato distrutto da un missile aria-aria lanciato da un caccia e, secondo le dichiarazioni della Difesa americana, stava monitorando specifici siti militari, violando in maniera “inaccettabile”, citando il ministro della Difesa USA Lloyd Austin, la sovranità americana. La carcassa sarà recuperata, trasportata in un laboratorio dell’FBI a Quantico e utilizzato per fini di studio, di fondamentale importanza per l’intelligence.

A quanto pare la presenza di questi strumenti nei cieli americani non è nuova. Durante la precedente amministrazione Trump, la Cina avrebbe utilizzato la stessa tecnologia per scopi di sorveglianza. I "palloni di sorveglianza del governo della Repubblica popolare cinese sono transitati brevemente negli Stati Uniti continentali almeno tre volte durante la precedente amministrazione e una volta che sappiamo all'inizio di questa amministrazione, ma mai per un periodo di tempo come questo", così ha spiegato Mark Esper, ex segretario alla Difesa sotto l'ex presidente Usa, come riportato da l’ANSA.

La Cina, con cui gli USA certamente non intrattiene rapporti idilliaci, non ha tardato a dare una risposta forte, chiarendo che non accetterà infondate supposizioni che hanno uno scopo diffamatorio. “La Cina si attiene con rigore al diritto internazionale. Non accettiamo alcuna speculazione o propaganda infondata”, ha chiosato Wang, ministro degli Esteri, specificando, inoltre, che il pallone era in realtà uno strumento di utilizzo civile per ricerca meteorologica e che l’abbattimento è stato un mero pretesto per puntare per l’ennesima volta il dito contro la Cina.

Nel frattempo, però, sarebbe stato individuato un altro pallone aerostatico sorvolare l’America Latina, stando al portavoce del Pentagono Pat Ryder, ed è in fase di valutazione la sua provenienza cinese.