fbpx

Zelensky a Roma: le tappe del presidente di Kyiv

Scritto da Mario Marrandino Il . Inserito in Il Palazzo

visita zelensky roma piano sicurezza 1153x768

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma il 13 maggio per una visita ufficiale di due giorni. Il viaggio è un’importante opportunità per il leader ucraino perché potrà incontrare il presidente Sergio Mattarella, papa Francesco e la premier Giorgia Meloni, meeting focali per coltivare i rapporti con l’Europa che Kyiv vuole tanto raggiungere.

 

Roma è stata in fermento già dai giorni precedenti l’incontro: l’impiego di forze dell’ordine scelte e altamente specializzate per la protezione e il controllo del territorio lascia intendere non poco la ricercatezza di questo evento e soprattutto il rilievo che si dà alle parti in gioco. Zelensky torna nel cuore d’Europa in una situazione complessa, in cui si parla di controffensive da giorni senza risultati concreti, la condizione è di profondo stallo, da ambedue le parti, nonostante il sostegno umanitario e militare non manchi.

La questura di Roma ha varato un programma di sicurezza che prevede anche la “no fly zone” e il divieto per i droni di sorvolare le aree poste sotto il controllo delle forze dell’ordine. Artificieri e altri corpi specializzati hanno controllato e bonificato le zone d’interesse degli spostamenti, anche nel sottosuolo, i cieli sono solcati dagli elicotteri della polizia, le strade chiuse e la vigilanza è stata disposta anche dal reparto a cavallo per permettere agilità nelle zone verdi della città e lungo il Tevere.

Gli orari delle tappe sono indicativi ma si farà in modo di rispettarli: intorno alle 12 ci sarà l’incontro con Mattarella presso il Quirinale, successivamente, alle 13, incontrerà a palazzo Chigi la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La delegazione ucraina, dopo pranzo, si recherà in Vaticano alle 15, dove ci sarà il meeting con papa Francesco.

La scaletta di impegni si concluderà intorno alle 18:30: Zelensky sarà presente su Rai 1 in uno speciale di Porta a Porta, il programma di Bruno Vespa, dove si intratterrà in un dibattito con alcune delle firme di punta delle maggiori testate italiane: quali Mentana, Maggioni, Porro, De Bellis, Molinari, etc…