fbpx

Libri, Cultura, Amici, Passione & Emozioni. Tutto questo è a Napoli. Questa è IoCiSto

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

io ci sto

Da un semplice post su Facebook, un’idea semplice ma che è sembrata subito rivoluzionaria, una libreria per tutti, una nuova libreria per tutti, nasce Il progetto “IoCiSto”. Un’idea, un’emozione vera e propria, che rappresenta la più grande risposta della città alla chiusura delle librerie della città - come Fnac, Guida, Loffredo e quelle più recenti dei banchetti librai a Port’Alba - ed alla crisi prima economica e culturale di questi’ultimi tempi funesti; un modo per verificare l’inesauribile desiderio di tutta Napoli e provincia di tornare ad essere sempre più un affascinante centro di cultura, italiano, europeo, internazionale.

Questa cultura fatta di appassionati artigiani della carta stampata che la crisi ha spazzato via, quasi del tutto, dalle strade dei nostri quartieri, nonché di lettori di ogni genere ed età, li ha trascinati tutti fino alle porte di una piccola sede. Appena le varchi, ti sembra quasi di volare. Svanisce ogni brutto pensiero, ogni fatica e t’immergi in un piccolo mondo – che sembra quasi antico – dove ogni scaffale ti parla e ti consegna in mano un sogno da vivere leggendo.

Quest’è stata la prima sensazione che ho provato, dopo che da semplice socio mi sono offerto come lavorante volontario. Si perché questo significa davvero libreria di tutti. Puoi essere un semplice socio che - come in una qualsiasi associazione culturale e quant’altro - s’iscrive per dare un contributo economico alla crescita del progetto condiviso. Oppure puoi decidere di entrare a pieno e dare letteralmente mani, braccia, gambe, mente e cuore a quel progetto-sogno condiviso. Così diventi un volontario. Stai alla cassa, accogli e consigli i clienti, prepari i pacchetti regalo, li informi sulle iniziative dell’associazione-libreria, spacchetti i libri e li sistemi e ti perdi tra la carta straccia che devi gettare, la carta bollata che devi controllare e quella stampata che sta lì pronta a divenire per un po’ la tua realtà mentre la sfogli.

Ed in questi tempi social, dove trovi la parola amicizia ovunque; dove sei pieno di contatti; dove sei sommerso dai pensieri degli altri ma nonostante tutto ci sentiamo alienati e soli, finalmente trovi un posto, una passione, un progetto, un lavoro che ti emoziona e che ti dice che non sei affatto solo. Se tu ci stai, IoCiSto, siamo insieme, stiamo insieme; un pensiero che sempre più raramente ascolti, che spesso a malapena senti dentro ma che basta un solo istante, un piccolo gesto, per fartelo sentire e rivivere ancora.

Tutto questo mi ha regalato la libreria. Questo è stato il dono di un sogno condiviso che da poche persone è arrivato ad oltre 600 anime, tra cui anche registi e scrittori come Ferzan Ozpetek e Maurizio De Giovanni.

Un sogno che qualche volta può anche farti urlare, litigare, contrastare. Ma sei felice lo stesso perché sai che anche un litigio, un contrasto di idee, è sintomo e sinonimo di passione. Quante volte potrai entrare in uno di quei megagalattici bookstore nei centri commerciali e sentire quest’emozione, questa passione, questa condivisione di un sogno e con questa intensità?

Se volete sapere la risposta, la mia è: venitemi a trovare in libreria.

Vi offro il sogno. IoCiSto.

 

Per maggiori informazioni: