Perché Mezzocannone?
Via Fontanula era nel XV secolo, durante la dinastia aragonese, un vicolo stretto, sporco e malsano. Su entrambi i lati sorgevano botteghe di tintori, i quali riversavano in strada le loro miscele rendendo l’angusto vicoletto molto poco praticabile. Nei dintorni, già in età angioina, erano sorti palazzi nobiliari, con giardini rigogliosi adornati di lussuose fontane ed era proprio una piccola fontana, situata a metà dell’estensione della via, a darle il nome.