L’associazione Onda Rosa realizza un vademecum per aiutare le donne a sopravvivere durante il lock down. La Presidentessa Marinella De Nigris “Le donne, già vittime di violenza, non devono essere vittime anche della giustizia”
L’analisi degli ultimi dati Istat sulla violenza domestica e relativi al periodo compreso tra marzo e ottobre 2020, sono molto preoccupanti. Il numero di chiamate valide sia telefoniche sia via chat pervenute al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking è notevolmente cresciuto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+71,7%), passando da 13.424 a 23.071.