fbpx

Linea di Confine

Temi delicati, eticamente sensibili, trattati con attenzione.

Una linea di confine difficile da tracciare, ma doverosa da chiarire: eutanasia, testamento biologico e dintorni.

Da Platone al digitale

Scritto da Vitaliano Corbi Il . Inserito in Linea di Confine

Platone 2 800x400 1 800x400

Platone, che potremmo definire un sociologo ante litteram, nella sua epoca si interrogava su una nuova tecnologia: la scrittura. Quella scrittura che, quasi prepotentemente, si era messa in testa di modificare, in maniera sostanziale, il mondo.

Villa Fernades è ripartita

Scritto da Vincenzo Bonadies Il . Inserito in Linea di Confine

WhatsApp Image 2020 07 19 at 22.57.35

Dopo il lockdown, il bene confiscato alla camorra di Portici ha ripreso a funzionare e seppure a ritmo ridotto ha messo in campo una serie di iniziative e attività che la proiettano sempre più ad esser un hub creativo per la città e l’intera provincia.

Lo spazio e la pandemia

Scritto da Vitaliano Corbi Il . Inserito in Linea di Confine

pandemia e digitalizzazione

Se ci pensiamo, non esistono fenomeni sociali che non abbiano luogo in precisi spazi.

Noi tutti, possiamo definirci come corpi fisici sempre ben localizzati. Ed è proprio questo principio di fisicità che la pandemia globale di covid-19 ha svelato con forza, mettendoci in luce, senza mezzi termini, quella nostra parte di natura, puramente materiale.