fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

La mostra napoletana sull’Opera dei Pupi

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

67186894 1171770516353133 7128411750075990016 n 2

Fino al prossimo 20 Settembre sarà possibile visitare l’incredibile mostra dedicata all’Opera dei Pupi Napoletana. L’evento, ospitato nella Sala della Biblioteca del Complesso monumentale di San Domenico Maggiore sarà visitabile, gratuitamente, dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 18.30.

Il "Compianto sul Cristo morto" di Botticelli in mostra a Palazzo Zevallos Eventi a Napoli

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

WhatsApp Image 2019 07 23 at 4.21.10 PM

Dopo il Ritratto d’uomo di Antonello da Messina da Torino, l’Arlecchino con specchio di Pablo Picasso da Madrid, I Musici di Caravaggio da New York e La Scapiliata di Leonardo da Vinci da Parma, alle Gallerie d’Italia di Napoli arriva il Compianto sul Cristo morto di Sandro Botticelli, grazie a un prestito eccezionale del Museo Poldi Pezzoli.

Inclusion tra arte e moda: nella persona di Daniel Lismore si fondono scultura, fotografia e abiti vintage

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Inclusion tra arte e moda

Dallo scorso 1 luglio, fino al prossimo 1 agosto, il PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, ospita l’esposizione “Inclusion”, ovvero, inclusione tra arte e moda. Protagoniste della mostra sono le idee in movimento degli studenti dell’Accademia della Moda IUAD di Napoli che, appunto, dall’inclusione, tema convergente alla poetica dell’iconico artista inglese Daniel Lismore, colui che ha reso la propria vita un’opera d’arte, hanno tratto ispirazione.

Vernissage: Le città d’acqua...

Scritto da La Redazione Il . Inserito in Mostre

Foto asta

Venerdì 19 luglio 2019, alle ore 19.00, s’inaugura la mostra dei Soci-Artisti di Atelier Controsegno, a cura di Veronica Longo, in Via Napoli 201, Pozzuoli, Napoli (lungomare Bagnoli, presso la stazione Cumana Dazio). Per l’occasione, al fine di raccogliere fondi per le varie attività associative, il pubblico ha l’opportunità di ricevere delle opere, a partire da un’offerta simbolica di cinque euro.

La vanità in mostra: Vanity, storie di gioielli dalle Cicladi a Pompei

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

mostra vanity7 2

Fino al prossimo 5 Agosto la Palestra Grande degli Scavi di Pompei ospiterà una nuova mostra, intitolata “Vanity: storie di gioielli dalle Cicladi a Pompei”. Come si può evincere dal titolo la mostra tratta il tema della vanità trovando concretizzazione in quella produzione di preziosi che ha caratterizzato il Mediterraneo dalla Grecia a Pompei. 

Painting as a butterfly, esposizione di Pier Paolo Calzolari al Museo Madre

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Painting as a butterfly

Dopo ben quarant’anni dall’ultima esposizione realizzata in uno spazio pubblico a Napoli, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee presenta al Museo Madre “Painting as a butterfly”, la prima grande retrospettiva dedicata esclusivamente alla produzione pittorica e disegnativa di Pier Paolo Calzolari, uno dei più importanti artisti italiani contemporanei ed importante esponente, a partire dagli anni Sessanta, delle ricerche afferenti all’Arte Povera.

Barbara Karwowska – Le fiabe del centrino

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Mostre

6cb90523 a59a 4f8c b0dd 6ada738508f6

Barbara Karwowska, Polacca, Napoletana d’adozione, vive nella nostra città dal 1992, tanto da averne acquisito le abitudini e gli usi. Quando parla, nel suo Italiano perfetto, con giusto un retrogusto di accento dell’est, adopera anche qualche espressione vernacolare. Fra le tante cose che ha amato e assimilato ci sono le favole di Gian Battista Basile e di Roberto De Simone.

Dalì a Capri: l’eleganza del Surrealismo

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

dali a capri

L’ isola di Capri accoglierà una nuova entusiasmante mostra fino al prossimo 15 settembre presso Hotel La Residenza di Capri. L’evento si basa sulla volontà di ospitare le opere del grande Salvator Dalì nella splendida location sita nell’isola azzurra.

Castel dell’Ovo ospita “Le stanze di Tato Russo. Gli anni del coraggio”, un’esposizione sulle orme del grande artista

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Le stanze di Tato Russo

Dopo ben trentacinque anni ritorna a Napoli, più precisamente a Castel dell'Ovo, l’emozione de “Le Stanze del Castello”, una mostra, visitabile fino al prossimo 28 luglio, che vuole omaggiare Tato Russo, l’attore, il regista, lo scrittore, il musicista, ma soprattutto il teatro dell’artista napoletano e ricordare in particolare uno spettacolo che segnò la storia del teatro napoletano degli anni ’80, l’evento sulla storia della Piedigrotta napoletana pensato e realizzato proprio da Tato Russo con più di 450 tra attori e tecnici.