fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

Canova e l’antico, il MANN ospita il dialogo fra passato e moderno

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Canova e lantico

A partire dallo scorso 28 marzo, fino al prossimo 30 giugno, il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ospita una mostra straordinaria per tematica e corpus espositivo copromossa dal Mibac – MANN con il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo nell’ambito dell’importante protocollo di collaborazione che lega le due istituzioni – sull’ultimo degli antichi e il primo dei moderni, Antonio Canova.

Fuoriclassico. La contemporaneità ambigua dell’antico in esposizione al MANN fino al 5 dicembre

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

WhatsApp Image 2019 03 28 at 1.02.47 PM

A partire dallo scorso 14 febbraio il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ospita la rassegna artistica “Fuoriclassico. La contemporaneità ambigua dell’antico” alla sua terza edizione. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti che hanno raccolto l’adesione entusiasta di un pubblico eterogeneo composto sia da giovani studenti che da appassionati di archeologia, l’indagine svolta in questo 2019 è sul corpo.

Questa è NEYO – Travel Experience: L’Ultima Novità della B.M.T. - Borsa Mediterranea del Turismo 2019

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Mostre

verdosci 5

Come oramai avviene da qualche tempo e con un successo incredibile che continua a crescere esponenzialmente, si è tenuta lo scorso weekend a Napoli, nell’immensa location della Mostra D’Oltremare la nuova edizione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, tra le principali fiere turistiche in Italia ed in Europa.

Novecento a Napoli. Capolavori di pittura e scultura

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

bbbb

La nuova Mostra sul “Novecento a Napoli. Capolavori di pittura e scultura”, sarà visitabile al PAN fino al prossimo 14 Marzo. L’evento è stato promosso dalla Galleria Mediterranea e da La Fenice con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. La mostra, organizzata a cura di Paolo La Motta, Saverio Ammendola e Isabelle Valente, ha come principale scopo quello di contribuire alla valorizzazione della produzione artistica del ‘900.

“Punti di vista”, l’esposizione personale di Monica Biancardi alla Shazam Gallery

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Punti di vista

La galleria “Il ritrovo di Rob Shazar” iniziò la sua attività nel 2001 nel borgo medievale di Sant’Agata De’ Goti, promuovendo arte giovanile ed emergente. La galleria ha ospitato negli anni pittura, fotografia, video, performance, scultura e installazioni site specific: ha rappresentato per ogni artista l’opportunità di esprimersi e di portare avanti progetti nel suo spazio espositivo.

EXTASES di Ernest Pignon-Ernest al Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Mostre

extas chagall a pietrarsa Copert

La location di quest’esposizione è già di per se di una bellezza eccezionale. Situata al centro di “Spaccanapoli”, la chiesa, anche detta delle “anime pezzentelle” , o “delle capuzzelle”, per i piccoli teschi di bronzo, le “capuzzelle”, incastonate all’ingresso, è un capolavoro del Barocco napoletano.  
Voluta all’inizio del XVII secolo dalle famiglie dei Mastrillo, dei Caracciolo, dei Carafa, ed altri nobili napoletani per seppellire i poveri della città, fu realizzata su progetto di Giovanni Cola di Franco e Giovan Giacomo di Conforto. Dal 2 marzo fino al 28 di aprile, ospita l’istallazione dell’artista francese Ernest Pignon-Ernest EXTASES.

Depositi di Capodimonte aperti al pubblico

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Mostre

CIAMPA

Il museo di Capodimonte apre finalmente le porte dei suoi depositi densi di storia al suo pubblico. Fino al 15 maggio 2019 sarà possibile ammirare più di 1200 opere d’arte tra dipinti, porcellane, sculture, arazzi e ceramiche passeggiando per le stanze del museo.

Francesco Rastrelli: la fortuna di essere nato a Napoli

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

IMG 3163

La città di Napoli accoglie una nuova mostra fotografica, la personale di Francesco Rastrelli, intitolata “la fortuna di essere nato a Napoli”. L’evento sarà visitabile a titolo gratuito fino all’8 Marzo presso le Officine Grafiche Giannini a via Cisterna dell’Olio. La scelta della location ricade proprio nei locali che un tempo erano adibiti a cisterne che contenevano l’olio della città partenopea.

“All you need is flowers”: la personale di Massimo Barlettani artista toscano dal cuore impressionista

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE

Fino al prossimo 20 marzo la città di Napoli, più precisamente gli spazi della Galleria P.R.A.C., Piero Renna Arte Contemporanea, ospiterà la personale di Massimo Barlettani “All you need is flowers”, inaugurata lo scorso 25 gennaio. L’esposizione, a cura di Filippo Lotti, è visitabile su appuntamento.

Canova e l’antico in mostra a Napoli

Scritto da Antonio Zapelli Il . Inserito in Mostre

ZAPELLI M

'Canova e l'antico’ è la grande mostra che porterà dal 28 marzo al 30 giugno al Museo Archeologico di Napoli, per la prima volta, dodici grandi marmi e oltre 110 opere (grandi modelli e calchi in gesso, bassorilievi, modellini, disegni) del sommo sculture considerato "ultimo degli antichi e il primo dei moderni", in un confronto con i capolavori dell'arte classica che lo ispirarono.

Napoli d’arte: Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA

Fino al prossimo 15 Maggio sarà possibile visitare la mostra “Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere” presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte. L’evento è stato creato all’interno dell’organizzazione iniziata nel 2018 con “CarteBianca”. Infatti esso rappresenta la seconda fase della trilogia espositiva iniziata all’epoca.