fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

La nuova mostra al MANN: Ercolano e Pompei. Visioni di una scoperta

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA

A seguito dei ritrovamenti archeologici della città di Ercolano, nel 1738, e della città di Pompei, nel 1748, gli intellettuali e gli artisti di tutto il globo hanno iniziato i loro percorsi formativi a partire da queste tappe. Su quest’idea è stata organizzata la mostra “Ercolano e Pompei. Visioni di una scoperta”, visitabile fino al 30 settembre nella Sala della Meridiana.

“La Bottega di Grossi – Violenza su Caravaggio”: la rivisitazione dei lavori di un artista immortale

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE COPERTINA

Uno dei modus operandi più diffusi negli ultimi tempi è quello di rivisitare i capolavori di altri artisti e renderli propri. Lo abbiamo visto nel mondo del cinema, lo abbiamo notato nei ritorni di fiamma nella moda, non è un caso che sia stata attutata questa tecnica nel campo artistico. “Vandali!” venivano chiamati coloro che “rovinavano” le opere classiche. Poco apprezzata fu la riproduzione del capolavoro di Leonardo da Vinci, “La Gioconda” del 1919 in cui Duchamp disegnò sacrilegamente dei baffi sul volto della donna.

“Colori d’artista”: la persona di Carole Le Pers mette in relazione arte e moda con opere realizzate sui tessuti

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

20180521 095203

Nell'antico e splendido chiostro della chiesa della Madonna del Carmine a Sorrento, si apre la mostra personale dell'artista francese Carole Le Pers, “Colori d’artista”, a cura di Ilaria Sabatino. Dal giorno 20 luglio, fino al prossimo 30 luglio, si potranno ammirare le sue creazioni, che ben combaciano con l'atmosfera mistica del luogo che l'accoglie.

Aron Demetz: l’Autarchia a Napoli

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

aron demetz. autarchia

“Autarchia” è il titolo della mostra d’arte che si terrà fino al 29 Luglio presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il tema dell’evento artistico, curato da Alessandro Romanini e patrocinato dal Consiglio Regionale della Toscana e della Regione Trentino Alto Adige, è quello della ricerca del legame tra antico e contemporaneo.

“One – One Planet One Future”: una mostra con le opere di Anne de Carbuccia per la lotta alla salvezza del nostro pianeta

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE.jpg

Quella che viene ospitata a Castel Dell’Ovo dallo scorso 23 giugno non è di certo la prima mostra nel suo genere. Già la scorsa settimana, infatti, abbiamo parlato di un’altra esposizione, “Sauvage”, volta alla sensibilizzazione sui problemi ambientali del nostro pianeta. Eppure “One – One Planet One Future” affronta questi temi in maniera totalmente differente.

Napoli è: la mostra di Francesco Clemente

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA5

La mostra personale di Francesco Clemente sarà visitabile fino al 14 Settembre presso Casamadre nel Palazzo Portanna a Napoli. L’artista propone una nuova versione della città mescolando gli elementi più iconici del territorio napoletano con una visione esotica indiana delle gouaches ottocentesche.

“Identikit” di Carlo Ravioli: la trasposizione del virtuale come mezzo di comunicazione nel mondo reale

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

FELICIA TRINCHES

Domani, venerdì 6 luglio, avrà luogo il vernissage della mostra d’arte contemporanea “Identikit” con le opere di Carlo Ravaioli. L’esposizione, a cura di Marisa Lepore, con allestimento di Maria Manna e catalogo curato e inedito da Il Vicolo Editore, verrà ospitata nelle Sale Espositive di Castel dell’Ovo fino al prossimo 18 luglio.

Napoli D'Arte: La Personale di Mimma Russo

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA4

La personale di Mimma Russo sarà visitabile fino al 3 Settembre presso il Museo del Novecento di Castel Sant’Elmo. La mostra è stata realizzata dal Polo museale della Campania in collaborazione con lo Studio Trisorio. Questa sezione artistica trova piena collocazione della serie di approfondimenti che il Musea è solito dedicare ai maestri della collezione. A tal fine vengono presentate le loro produzioni più recenti che vengono poi donate al Museo alla fine della mostra artistica.

Le Vestiges a Capri: la mostra di Matteo Procaccioli

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

vestiges procaccioli

La mostra di Matteo Procaccioli, denominata “Vestiges”, sarà visitabile fino al 3 Luglio presso il Liquid Art System di Capri. L’inaugurazione della galleria caprese apre proprio con la personale fotografica dei nuovi lavori dell’artista. Liquid art system (L.a.s.) è un'organizzazione d'arte contemporanea con gallerie a Capri, Positano, Londra e Istanbul. Fu Fondata da Franco Senesi per proporre una visione globale dell’arte contemporanea.

Aron Demetz al MANN

Scritto da Rita Felerico e Angela Pascale Il . Inserito in Mostre

Aron Demetz al MANN

Aron Demetz scultore altoatesino – classe 1972 – abiterà con le sue opere fino al 29 luglio alcuni spazi del nostro MANN, uno dei Musei più visitati d’Italia, un luogo che oggi, grazie al dialogo intrecciato con il territorio e le presenze culturali più attive del contemporaneo dal suo direttore Paolo Giulierini, rappresenta in pieno la cifra e il senso della ricerca estetica.