fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

Glenn Ligon a Napoli: tutto poteva, nella poesia, avere una soluzione

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA2

La personale di Glenn Ligon, dal titolo “Tutto poteva, nella poesia, avere una soluzione” sarà visitabile presso la Thomas Dane Gallery fino al prossimo 28 Luglio. Il titolo della mostra nasce dall’utilizzo di un verso della poesia di Pier Paolo Pasolini richiamando l’immagine dell’Italia “nuda e formicolante” del Dopoguerra.

Grassland: le praterie montane del parco nazionale del cilento, vallo di Diano e Alburni

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

vallo di diano

La mostra fotografica “Grassland” è un progetto nato sulla volontà di immortalare le praterie del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Sarà possibile visitare la mostra fino al 30 Giugno presso il Real Museo Mineralogico e Zoologico. L’evento rientra tra le manifestazioni organizzate dalla Regione Campania nate per celebrare il Natura Day.

“Human Bodies – The Exhibition”: una mostra alla scoperta del corpo umano

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE3

La città di Napoli, ricca di musica, arte e poesia, si presta come musa ispiratrice per i più svariati artisti e come scenario ideale per ospitare mostre di vario genere. L’arte di per sé, tuttavia, altro non è che un mezzo attraverso cui gli animi più sensibili riescono a trasmettere sensazioni comuni. E se ci fosse una mostra il cui fulcro sia l’opera più complessa che la natura abbia creato? Ovviamente parliamo dell’affascinante, misterioso e unico corpo umano.

“Grande successo per Van Gogh: la mostra the Immersive Experience prorogata fino a maggio”

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA6

La mostra multimediale dal titolo Van Gogh – the Immersive Experience si protrarrà in via del tutto eccezionale fino a domenica 13 maggio 2018. Alla base di questa decisone c’è l’enorme successo riscontrato da 90 mila visitatori all’attivo e le continue richieste turistiche da parte della popolazione locale, italiana e mondiale.

Personale di Paula Kamps allo spazio NEA: "Transit Papers – Aftermath of an Ideal’s Removal"

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

paula kamps transit papers aftermath of an ideals removal

Inaugurata lo scorso 21 aprile nello spazio NEA di Napoli, la personale di Paula Kamps, “Transit Papers – Aftermath of an Ideal’s Removal”, prima esposizione napoletana dell’artista di Colonia e visitabile fino al prossimo 31 maggio, si presenta come una raccolta di opere dedicate alla trasparenza, un velo sottile che separa l’immaginario dalla realtà.

Nino Migliori e la poesia del Cristo Velato

Scritto da Rita Felerico e Angela Pascale Il . Inserito in Mostre

mostri

Il gioco artistico intriso di morbida luce e di buio, le sfumature delle ombre, i grigi e i neri che si stagliano come velluti colorati, la straniante accoglienza alla visione. Nasce dall’ emozione il titolo di queste brevi osservazioni, da qui parte il bisogno di focalizzare l’attenzione sulla valenza poetica del progetto Lumen e in particolare della mostra fotografica Lumen Cristo Velato.

“Troni di vita” di Fiamma Zagara: una raccolta di opere in cui l’unico sovrano è rappresentato dalla vita stessa

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE2

Nella città di Napoli sarà ospitata fino al prossimo 3 giugno, più precisamente nel Complesso monumentale di Santa Maria La Nova, la mostra “Troni di vita” di Fiamma Zagara. L’esposizione si compone di una raccolta di dipinti e sculture e si conclude con cinque pannelli tridimensionali particolarmente significativi di tutto il percorso artistico della donna, napoletana d’origine e romana d’adozione.

Etiopia: La bellezza rivelata

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Mostre

ZAMPROTTA copertina

Fino a domenica 29 Aprile sarà possibile visitare all’interno del PAN - Palazzo delle Arti di Napoli la mostra “La bellezza rivelata: un viaggio nella terra d’Etiopia sulle orme degli antichi esploratori”.

Il mondo ispanico di Jesse Fernandez: errancia y fotografía

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA3

La mostra “Errancia y fotografía. Il mondo ispanico di Jesse A. Fernández” sarà visitabile, gratuitamente, presso l’Insistuto Cervantes di Napoli fino al 20 aprile: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 ed il sabato dalle 10 alle 13. L’evento, inaugurato lo scorso ottobre a Madrid, sarà visitabile in diverse tappe come Parigi, Chicago, New York, Berlino, Francoforte e Napoli per l’appunto.