Napoli IN & OUT
Chi parte e chi resta.
Napoli vista dai suoi figli emigrati e dai suoi nuovi figli provenienti da tutto il mondo.
“A un passo da una nuova Guerra Fredda”.
Cina e Stati Uniti i vari fronti di scontro. La Cina chiede di cooperare in una lotta win-win: nessuno sconfitto solo vincitori.
Distanziatori verdi: un’idea green per bar e ristoranti
Quella di piante e spalliere fiorite è una soluzione ecologica per risolvere il problema del distanziamento sociale fra le persone e mantenere le misure di sicurezza anti Covid-19 in bar, ristoranti, spiagge e in tutte le altre attività ricettive. L’idea dei distanziatori verdi è della Giorgio Tesi Group un’azienda vivaistica.
Coronavirus: si teme sterminio degli indigeni in Amazzonia
Anche le tribù più remote del mondo stanno facendo i conti col coronavirus, rischiando seriamente la scomparsa. La tribù amazzonica di Yanomami, che vive tra Brasile e Venezuela purtroppo ha registrato il primo caso di contagio. Un ragazzo di soli 15 anni è stato infettato dal Covid-19. Il giovane indigeno dal 3 aprile è ricoverato in gravi condizioni in terapia intensiva al General Hospital di Roraima, lo stato più settentrionale del Brasile.
Annalisa Chirico: “i meridionali rischiano di essere anche moralmente inferiori”
La giornalista, sulla scia di Vittorio Feltri ritorna sulla questione meridionale. “I meridionali inferiori”? Lettura consigliata: Scritti sulla questione meridionale di Gaetano Salvemini.
La Vita Dopo Il Coronavirus: Condivisione O Divisione?
È chiaro ormai a tutti che ci prepariamo ad entrare nella cosiddetta fase 2 dell’emergenza COVID-19. Sarà un percorso tortuoso che inizialmente ci vedrà brancolare nel buio, dato che numeri alla mano, siamo tra le prime nazioni a sperimentare questo nuovo stadio, o forse no?
La natura: “Andra tutto bene”, l’Arcobaleno liquido
Il Caño Cristales è una sorta di giardino dell’Eden ed è il fiume più bello del mondo. Un ecosistema a rischio.
L’Europa tra essere o avere all’epoca del Coronavirus
L’Europa contemporanea è giunta ad un bivio: rafforzare la propria identità esaltando la propria organizzazione democratica oppure arroccarsi nelle demiurgiche soluzioni nazionali, che scivolano pericolosamente sul piano inclinato della compressione delle libertà.
A San Sebastiano al Vesuvio Nessuno Resti Abbandonato: parte il progetto Smart Tutor.
In questa terribile emergenza virologica mondiale, uno dei settori più colpiti è stato senza alcun dubbio il mondo della scuola che, per ovvie ragioni, sta affrontando enormi difficoltà, dato che è divenuto oggettivamente difficile per le studentesse e gli studenti - nonostante lo straordinario, appassionato ed instancabile lavoro dei docenti - “stare al passo” in questa particolarissima situazione.
CORONAVIRUS, parente della Sars è il nuovo virus da sconfiggere. Le grandi epidemie e pandemie. ATTENZIONE ALL'ESTATE.
Epidemie e Pandemie: virus e batteri una guerra che dura da sempre. Clima e inquinamento: cambiano l’ecosistema e il comportamento dei virus e dei batteri. Non solo Covid-19: il mondo ha conosciuto già la Sars, l’Asiatica, la Peste, il Tifo e il Vaiolo. Il Tifo è stato il responsabile della sconfitta di Napoleone in Russia, mentre il Vaiolo sterminò famiglie di re e imperatori.
Coronavirus: Spagna, Francia, Germania, Regno Unito e Usa adottano misure più severe
Il coronavirus non è più un problema solo italiano: aumentano i casi in Spagna, dove oggi si registrano +1.467 casi; in Germania, Francia e Usa. Quasi 195mila contagi in tutto il mondo. 12.072 i nuovi casi. I morti 7.894.
A Valencia tra arte, sport, cultura ... Esplorate. Sognate. Scoprite. Valencia vi attende!
Accogliente, vivace e dinamica, Valencia si prepara ad accogliere nuovi visitatori con una serie di novità, nuove aperture e appuntamenti per tutti i gusti: dagli amanti dell’arte agli appassionati di ottima cucina fino agli sportivi, oppure per coloro che cercano una meta non troppo lontana ma con tante attrazioni e attività per trascorrere una piacevole vacanza all’insegna del divertimento e del relax.
Una Francia sempre più verde nelle novità dell'offerta turistica 2020: Presentate a Napoli da Atout France alcune destinazioni francesi
La Francia si è confermata il primo paese più visitato al mondo, con oltre 90 milioni di turisti, con cifre in costante aumento.
Milano, Bologna, Roma e Napoli hanno accolto l’edizione 2020 del Mediatour Francia, che ha visto una grande partecipazione di città e regioni e ha riscosso un notevole interesse della stampa.
Lo chef napoletano Gianfranco Anzini vince a Gallipoli la XX edizione del Festival Italiano della Cucina con la Cozza tarantina
Il concorso gastronomico ha lo scopo di divulgare la conoscenza della cozza tarantina e valorizzare e promuovere il turismo enogastronomico della città di Taranto
Il nuovo coronavirus: update (29/01/2020)
I coronavirus (CoV) sono un’ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie come la MERS (sindrome respiratoria mediorientale, Middle East respiratory syndrome) e la SARS (sindrome respiratoria acuta grave, Severe acute respiratory syndrome). Sono chiamati così per le punte a forma di corona che sono presenti sulla loro superficie.
Altri articoli...
- Allarme Coronavirus, 56 morti in Cina ed oltre 2000 contagi. Rientra l’allarme a Napoli
- GUERRA A 3 IN LIBIA: HAFTAR, AL-SARRAJ e AL-THANI. L’ITALIA ATTENDE
- Il “Festival italiano della cucina con la cozza tarantina” riparte da Gallipoli con la ventesima edizione
- Una piccola grande storia di dicembre: la piccola Ludovica
- Da Maria: tradizione napoletana a Notting Hill
- Oman: il paese delle torri (prima parte)
- La Fiavet Lazio a Congresso per approfondire le aspettative della categoria
- Alla scoperta dei tesori di Dubrovnik e Korčula
- Piera Aiello, storie di donne, di mafia e di coraggio
- Il Nobel per la Medicina 2019 è di ampio respiro