fbpx

Vac 'e Press

Napoli e non solo nell'immediatezza della notizia.

Riflessioni a 360° su quel che succede dentro e fuori i confini nazionali.

Ospedale Cardarelli: "non ci sono abbastanza scialuppe"

Scritto da Lidia Crimaldi Il . Inserito in Vac 'e Press

Ospedale Cardarelli Naples
 
15 aprile 1912. Oceano Atlantico.
Lord William James Pirrie, ideatore del transatlantico, avverte che non ci sono abbastanza scialuppe di salvataggio per tutti i passeggeri.
 
16 ottobre 2020. Campania.
Il governatore Vincenzo De Luca, Presidente della regione Campania, avverte che non ci sono abbastanza posti letto negli ospedali per fronteggiare l'emergenza covid19.

La proposta di SILB FIPE per riaprire i locali da ballo in sicurezza

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Vac 'e Press

image0

Sono le seguenti alcune delle proposte di Silb Fipe - Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da ballo e di spettacolo - per evitare che sia prorogato lo stop alle discoteche stabilito durante la conferenza Stato Regioni dello scorso 16 agosto e in vigore fino al prossimo 7 settembre: mascherina da indossare sempre, anche mentre si balla, e sanzioni pesanti per chi non rispetta le regole, così come accade per chi viola la legge fumando all’interno di locali chiusi.

La Gaiola, un patrimonio da tutelare

Scritto da Massimo Calise Il . Inserito in Vac 'e Press

Le 8 Spiagge più belle di Napoli 6m66fflhykj7fp8an8a4fccwj8untjhpropetotzv78

Da pochi giorni è stata riaperta al pubblico l’Area Marina Protetta della Gaiola gestita dalla CSI Gaiola ONLUS; per l'accesso, gratuito e contingentato, è necessario prenotarsi sull’apposito sito; la regolamentazione non ha mancato di suscitare polemiche, particolarmente virulente sulle reti sociali.

L'equilibrio magico tra miseria e benessere

Scritto da Mariano D'Antonio Il . Inserito in Vac 'e Press

unnamed

Napoli è una città sospesa tra miseria e benessere. Chi ha un reddito fisso (e sono pochi napoletani) è un privilegiato e se lo tiene stretto stretto. E' uno stipendio da lavoro soprattutto nel settore pubblico, dove rimangono ancora molti impiegati fino all'età della pensione.

Mondragone: la sagra del caciosciacallo

Scritto da Paolo Catanzariti Il . Inserito in Vac 'e Press

 salvini mozzarella

Un certo tipo di propaganda è ormai vecchia, è stagionata. Un certo sciacallaggio mediatico, che ha fatto le sue fortune in una certa stagione, in un certo strato della popolazione, ormai non è più efficace, non fa più paura non porta più consensi. Dopo aver vissuto la paura, quella vera, i loro slogan vuoti e privi di significati e di risposte concrete, non fanno più paura a nessuno.

Fase 3: 14 luglio, riaprono i locali notturni in tutta Italia

Scritto da Paolo Catanzariti Il . Inserito in Vac 'e Press

discoteca

A Napoli, lo stop del TAR, no ai tavolini in più davanti ai locali. Intanto in Puglia, già dallo scorso weekend, riaprono pure le discoteche all'aperto.
Caos normativo, il Tar sospende l'ordinanza di de Magistris, accogliendo la richiesta del comitato "Chiaia viva e vivibile". Il Comune: "Esterrefatti da freni ad attività economiche, valuteremo caso per caso". Intanto in Puglia, i locali già riaprono. Per il primo weekend di riapertura dei locali all'aperto, discoteche piene. Polemiche per la riapertura delle piste da ballo, tanti video e foto sui social di persone indignate che mostrano il mancato rispetto delle distanze di sicurezza e senza mascherina. Ma cosa c'è da sorprendersi?

Complottismo e verità nella storia

Scritto da Marco De Vivo Il . Inserito in Vac 'e Press

immagine articolo

Da quando esiste l’uomo sono esistiti i complotti, da Giulio Cesare a Adolf Hitler, alcuni riusciti altri meno, altra cosa è la teoria del complotto o, potremmo dire, la sindrome da complotto. Queste teorie sono ricostruzioni dei fatti che criticano la verità come è comunemente accettata dall’opinione pubblica: tali ipotesi non sono dimostrabili per definizione, altrimenti smetterebbero di essere teorie ma fatti.

Sparpagliati verso la Festa della Repubblica 2020

Scritto da Massimo Calise Il . Inserito in Vac 'e Press

Festa della Repubblica 1 1600x900

È noto che la coesione sociale non è una marcata caratteristica degli italiani; qualcuno si è illuso che crescesse nella prima fase dell’epidemia di Covid-19 ma già quella successiva ci ha richiamato alla realtà. La crisi accentua le divisioni e i provvedimenti della cosiddetta ripartenza, anche per la limitatezza delle risorse, creano più malessere di quanti ne plachino; senza coesione sociale non c’è intervento economico che basti.

Il debito di Napoli città: come ne usciremo?

Scritto da Mariano D'Antonio Il . Inserito in Vac 'e Press

piazza municipio

Sarà difficile sostenere che il debito accumulato dalla città di Napoli negli anni (più di quaranta anni dal secolo scorso ad oggi) è un debito ingiusto, privo di ogni fondamento giuridico, addirittura privo di responsabilità politica. Chi sarà in grado di sostenere questa tesi, a parte alcuni studiosi isolati e naturalmente gli amministratori di Palazzo San Giacomo?

Tanto tuonò che non piovve

Scritto da Giovanni Oliviero Il . Inserito in Vac 'e Press

renzi

La linea politica di Italia Viva, o meglio di Matteo Renzi, è oramai riassumibile nel detto «tanto tuonò che non piovve».
Il leader di IV è prigioniero di se stesso, imprigionato in una enorme autoesaltazione personale e della sua creatura politica che, sondaggi alla mano, è più che marginale nello scenario politico italiano.