fbpx

Vac 'e Press

Napoli e non solo nell'immediatezza della notizia.

Riflessioni a 360° su quel che succede dentro e fuori i confini nazionali.

Il Mav (Museo Archeologico Virtuale)

Scritto da Antonio Indolfi Il . Inserito in Vac 'e Press

Nato nel maggio 2008, il Mav (Museo Archeologico Virtuale) ha, nel tempo, consolidato il suo ruolo di avanguardia all'interno del panorama museale italiano, meravigliando con le sue installazioni ad alto tasso di innovazione ed attraendo migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Non sono mancati, tuttavia, momenti difficili in questi anni. Ne parliamo con il direttore generale, Ciro Cacciola, partendo proprio dalle criticità incontrate.

Innovazione: fra pro e contro

Scritto da Antonio Indolfi Il . Inserito in Vac 'e Press

Parlare di innovazione è difficile, al giorno d’oggi: si rischia di cadere in luoghi comuni e noiosi stereotipi, del tipo : la tecnologia è buona, bla bla bla. O, all’opposto: la tecnologia fa male, e così via. “Innovazione” significa tante di quelle cose che scriverne risulta difficile: quasi inevitabilmente, si finisce per prendere un partito ed affezionarcisi. Proverò a non farlo.

L'erogazione dei servizi pubblici

Scritto da Antonella Ciaramella Il . Inserito in Vac 'e Press

Il tema sempre più aspro della crisi vissuta ancor prima che dibattuta comincia a mandare in tilt la già esigua tolleranza del decadimento dei servizi pubblici offerti ai cittadini e soprattutto a mandare in tilt un sistema organizzativo già fondato sull’argilla.

Il deficit del comune fa lievitare l'IMU

Scritto da Giuseppe Pedersoli Il . Inserito in Vac 'e Press

Arriva la batosta del saldo Imu per i cittadini campani, ma non credete ai generici aumenti di cui si scrive sui quotidiani. Il meccanismo del calcolo è tortuoso e la scelta del legislatore di far pagare l’acconto di giugno su due percentuali “bloccate” (4 per mille per l’abitazione principale e 7,6 per le seconde case) ha ulteriormente complicato il tutto.

YOU TUBE frinisce coi “Grillini” a 5 stelle

Scritto da Francesca Scarpato Il . Inserito in Vac 'e Press

A quanto pare è tempo di primarie anche per il Movimento Cinque Stelle o forse dovrei dire “Parlamentarie” come ama definirle Grillo per prendere ovvie distanze da questi “partitacci”. Beppe ha dato il via sul suo blog all' elezione rigorosamente digitale dei candidati (non sia mai dovessero confrontarsi concretamente con l’elettorato): 1.400 in tutto fra operai, casalinghe, studenti, professionisti, disoccupati, precari, impiegati statali. E fino al 5 dicembre possono votare, esprimendo tre preferenze, tutti coloro che si sono iscritti al movimento entro il 30 settembre scorso.

Architettura e Camorra

Scritto da Diego Lama Il . Inserito in Vac 'e Press

Il miglior alleato della camorra è l’architettura: un alleato inconsapevole, non preterintenzionale, colposo. Senza l’architettura la camorra avrebbe vita meno facile. L’esempio delle Vele di Scampia lo dimostra: i clan di Secondigliano (i Di Lauro, gli scissionisti, i girati) hanno utilizzato con accortezza le aberrazioni, le forzature, le peculiarità di questi grandi edifici costruiti da Franz Di Salvo trasformandoli in labirinti inespugnabili, sicuri e dalle mille uscite.

Le elezioni in Italia hanno sempre lo stesso (dis)gusto

Scritto da Gianluca Battaglia Il . Inserito in Vac 'e Press

Che siano politiche, amministrative, europee o più semplicemente di suffragio associativo la musica non cambia: elezione deve essere sinonimo di disprezzo dell’avversario e non di proposta costruttiva.
Purtroppo anche le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli, in programma giovedì 15 e venerdì 16 novembre, non sfuggono a questa triste tradizione.

"Dimissioni" scatto di carriera

Scritto da Valerio Di Pietro Il . Inserito in Vac 'e Press

 

 

Lunedì otto ottobre 2012, nei palazzi istituzionali in giro per la Regione Campania, se ne sono viste di tutti i colori. In sostanza quasi tutti i Presidenti di Provincia ed un buon numero di Sindaci , anche di realtà degne di nota, si sono dimessi dai rispettivi incarichi.