fbpx

Letteratura

Recensioni delle ultime novità editoriali, interviste agli autori, presentazioni, iniziative: tutto quel che ruota attorno a "il miglior amico dell'uomo dopo il cane" (Groucho Marx)

I fiori del giorno, storie di solitudini e attese a Napoli

Scritto da Francesca Ciaramella Il . Inserito in Letteratura

fiori del giorno Morra

Con la raccolta di racconti I fiori del giorno, edito da Alessandro Polidoro Editore, Beatrice Morra è già alla sua seconda pubblicazione, pur se giovanissima studentessa di lettere. Non sono solo le cifre ad impressionare l’interessato lettore, ma la sua sottile capacità di guardare al particolare minimo, al granello di sabbia, al frammento, alla scheggia di esistenza, e di inserirla in un piano più grande e significativo che trova quasi sempre in Napoli e nei suoi luoghi simbolo (“il centro”, Posillipo, il Monastero di Santa Chiara, il “lungomare”) ragione d’essere.

Ciro Giustiniani, Dal Sindacato a Made In Sud, presenta: “Per Mia Mamma Sorridere era già in Italiano”

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

risate

Ve lo sareste mai immaginato voi un sindacalista che è anche un attore comico, un giovane cabarettista ormai famoso che fa anche l’RSU della CGIL? Ebbene si, questo è il caso del celebre Ciro Giustiniani, nativo di San Giorgio a Cremano, cresciuto tra la cittadina in cui permane indelebile il romantico ricordo del grande Massimo Troisi e gli storici vicoli napoletani del quartiere Barra.

L’Angolo del Libro: Il Regno di Chimera, di Gennaro Esposito

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

VERDOSCI

La protagonista di quest’interessantissima opera prima dell’autore partenopeo Gennaro Esposito è Alessandra, giovane penalista napoletana, classica donna in carriera insoddisfatta della propria esistenza ed in particolare della scialba vita coniugale che conduce. Ossessionata dalla smania di perfezione e di controllo e di essere sempre impeccabile, Alessandra comincia inaspettatamente a coltivare intense fantasie erotiche che oltrepasseranno il mondo dei sogni per irrompere con forza nel tessuto della sua realtà quotidiana.

L’Angolo dei Libro: SHE’S ROCK – Dodici Storie di Rock al Femminile

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

she is rock

Audaci, Impertinenti, sexy, trasgressive, indipendenti e rivoluzionarie tanto nella musica quanto nella vita di tutti i giorni: sono loro, le Dee del Rock al femminile, descritte in questa stupenda raccolta di storie straordinarie che è SHE’s ROCK!, ovvero un meraviglioso caso editoriale, per di più tutto partenopeo, edito da Rogiosi Editore, ideato e magnificamente curato da Mariagrazia Liccardo e Gianluca Calvino.

Ogni orizzonte della notte: come obliarsi e poi riemergere dal buio

Scritto da Francesca Ciaramella Il . Inserito in Letteratura

ogni orizzonte

Dallo scorso 24 Marzo è possibile imbattersi in libreria e online in Ogni orizzonte della notte, edito da AUGH! Edizioni e nuovo prodotto letterario dello scrittore napoletano Maurizio Vicedomini, la cui officina vanta la messa in cantiere di ben tre romanzi e un fortunato racconto, Senzanome, vincitore nella sezione fantasy del Premio Mondadori (2013).

Airport Tales: premio letterario incentrato sull’Aeroporto di Napoli

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Letteratura

airport tales

L’Aeroporto Internazionale di Napoli, in collaborazione con Creactivitas Creative Economy Lab e con la partecipazione della casa editrice Homo Scrivens, promuove il Concorso Letterario “Airport Tales”, un premio letterario aperto a chiunque presenti un racconto inedito che contenga «un riferimento diretto e chiaramente riconoscibile» all’aeroporto partenopeo.

La ragazza americana che scoprì Napoli

Scritto da Mariano D'Antonio Il . Inserito in Letteratura

la moglie americana

Un libro che noi napoletani dovremmo leggere e rifletterci sopra, è La moglie americana, editore Piemme Voci, Milano, 2017 (euro 18,50). E' stato scritto da una giovane signora, Katherine Wilson, nata negli Stati Uniti, laureata a Princeton, una delle più prestigiose università americane, che ha avuto la fortuna di vincere venti anni fa una borsa di studio in discipline sociali e per svolgere il suo lavoro di stagista fu assegnata al Consolato statunitense di Napoli, collaborando all'Ufficio politico consolare.

Dall’Africa Nera a Manhattan, passando per New Orleans; Un Magico Viaggio alle Origini del Jazz, Sulle Strade della Musica

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

VERDOSCI

Professor Luigi Caramiello (Napoli 1957), Docente di Sociologia dell'Arte e della Letteratura all'Università degli Studi di Napoli "Federico II", ha lavorato per la Rai, ha insegnato in varie Università, sia in Italia che all'estero. Giornalista professionista, regista, critico e autore televisivo è stato direttore scientifico di diversi progetti di ricerca ed ha preso parte a numerosi convegni internazionali.

Da Virgilio a San Gennaro, da Masaniello a Maradona, Pietro Treccagnoli racconta La Pelle di Napoli:

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

treccagnoli

Una guida di Napoli, sicuramente, ma non la solita guida che si trova in qualsiasi edicola della città. Un manuale quasi, un libretto delle istruzioni pieno zeppo di storie e racconti ed aneddoti e volti e voci, che probabilmente è più adatto ai suoi abitanti che ai turisti che la consumano per qualche ora, per qualche giorno o poco più.

Quei gesti antichi: Napoli nei gesti di un nonno e nei ricordi di una nipote

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Letteratura

Di Nunno3

Anna Ausilia Ranieri ha scritto il romanzo “Quei gesti antichi” cinque anni fa, durante gli ultimi mesi di vita del nonno, Ugo Schioppa, spinta da un amico che ascoltava i suoi racconti e che la convinse a metterli per iscritto. Scrivendo scrivendo, alla fine, ne è nato un romanzo: “Quei gesti antichi”. Nonno Ugo aveva un diario, il diario della sua vita, perché amava scrivere, raccontare e raccontarsi.

QdN Qualcosa di Napoli - Testata giornalistica online - Tribunale di Napoli, autorizzazione n. 20 del 7/5/2013 - Direttore responsabile: Giuseppe Pedersoli. Copyright 2013 ©

Webmaster: Gianni Barone                                                                                                 Mappa del sito