fbpx

Letteratura

Recensioni delle ultime novità editoriali, interviste agli autori, presentazioni, iniziative: tutto quel che ruota attorno a "il miglior amico dell'uomo dopo il cane" (Groucho Marx)

L’era della suscettibilità: il pamphlet del momento presentato dalla libreria Iocisto

Scritto da Valentina Esposito Il . Inserito in Letteratura

81ee01bOtCL

Martedì 6 aprile alle ore 18 in diretta sulla pagina Facebook di Iocisto si presenta il saggio più citato delle ultime settimane con l’autrice Guia Soncini

Cancel culturetrigger warningsafe spacemicro-aggressioni: sono solo una parte del nuovo lessico dell’era della suscettibilità in cui Guia Soncini, giornalista e scrittrice, ci guida nel suo recentissimo saggio. 

"100 Donne per Tutte", l'importanza di fare rete.

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Letteratura

download 1

É uscito l'8 marzo il libro intitolato “100 Donne per Tutte” a cura di Arianna Pigini, Presidente dell’associazione “L’Abbraccio del Mediterraneo” e vincitrice del premio “Iconic Women Creating a Better World for All”, durante il Women Economic Forum – Egypt, 4-9 marzo 2020. In copertina un’opera dell’artista Andrea Chisesi intitolata “Omaggio alle Donne“.

La Cattiva strada, Antologia di racconti noir

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Letteratura

2

Dal primo febbraio 2021 è uscita l’antologia di racconti noir “La Cattiva strada”, in tutte le librerie e in formato digitale.

È questo il primo esperimento di editoria diffusa e partecipativa elaborato dalla casa editrice Filigrana, un programma editoriale nato nel 2018 per iniziativa di Rosa Oliveros Arasa e Tanai Baculo.

“Rigore per la Juve!”, di Paolo Trapani: Storie, aneddoti e statistiche sulla squadra più amata (odiata) d'Italia.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Rigore per la Juve Copertina 02

"In una stagione gli errori arbitrali si compensano sempre: nel girone di andata favoriscono i bianconeri, in quello di ritorno colpiscono tutti gli altri". Già solo da questa frase si capisce il peso specifico dell’intensa analisi effettuata in “Rigore per la Juve!”, edito da Magenes Editoriale ed in tutte le librerie già dal 18 giugno 2020.

“The Lazahars”: Alla Scoperta del primo Fantasy tutto Napoletano.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

IMG E2502

Appassionati del genere fantastico e non solo, grandi e piccini, giovani e meno giovani, lettori, nerd, gamers ed avventurieri di tutto il mondo, preparatevi al fantasmagorico arrivo di “The LAZAHARS”, cioè il primo Fantasy assolutamente made in Napoli, un affascinante progetto trans-mediale - approdato prima in Europa ed ora anche a Napoli - che prende il via su Instagram proprio in occasione del periodo natalizio con un gustosissimo regalo da parte dei progettisti per gli avventori partenopei e non solo: un intrigante e totalmente immersivo storytelling interattivo che ci accompagnerà per tutto il periodo delle festività.

L’Uomo, oltre il Poeta, Come Non è Mai Stato Descritto: “DANTE”, di Alessandro Barbero.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

alessandro barbero 01

Alessandro Barbero torna con un altro grandissimo successo nelle librerie italiane, realizzando un’attenta ricostruzione della vita del grande Dante Alighieri, fornendoci la straordinaria occasione di calarci nella mentalità e nelle regole dei giochi politici dell’epoca in cui viveva ed operava “l’Uomo Dante”, del quale andrebbe sempre più rimarcato e ricordato che altri non era se non un vero e proprio esempio di “uomo del suo tempo”.

Laboratorio Bagnoli di Emanuela Coppola

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Letteratura

Libro Emanuela Coppola 06.11.2020

Il libro “Laboratorio Bagnoli” è stato presentato online il 6 novembre.

Si voleva che questa presentazione avvenisse in uno dei luoghi simbolo della città di Napoli e del quartiere di Bagnoli, il Parco San Laise (ex Area Nato).  Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, ciò non è stato possibile. L’incontro online è stato coordinato da Marella Santangelo e sono intervenuti: Michelangelo Russo, Ugo Leone, Francesco Domenico Moccia, Maria Patrizia Stasi e Guglielmo Trupiano.

“La Tuffatrice” Ovvero La Distopia Tedesca di Julia von Lucadou, Con un Occhio a Black Mirror & Hunger Games.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Julia von Lucadou

In un mondo futuristico in cui praticamente si vive soltanto con l’obiettivo di accumulare punteggi e le emozioni vengono misurate da un dispositivo applicato al braccio, in cui le giornate sono scandite da iper-efficienza, ferree regole comportamentali ed un’abbondante dose “prestabilita” di esercizio fisico, la protagonista del racconto, Riva Karnovsky - campionessa di “Highrise Diving” - tuffandosi dai grattacieli è divenuta una vera e propria celebrità a livello mondiale, con schiere di fan e contratti milionari.

“Le Regole degli Amanti” di Yari Selvetella

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Le Regole degli Amanti Selvetella Copertina 02

«Hanno capito che cosa c'è di speciale nel loro amore:

è che giocano, perciò fanno così sul serio.»

«Yari Selvetella narra la storia dei due amanti attraverso i loro racconti, che si intrecciano come se fossero i diari di questa vita clandestina, erotica, di questo grande amore che ha deciso di essere palpitante e appassionante, rimanendo dentro la clandestinità» - Francesco Piccolo, La Lettura

QDN Presenta: “Giovanissimi”; Trascinante Inno alla Vita ed Opera Seconda di Alessio Forgione.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Giovanissimi Forgione copertina

”Questo libro è per il primo uomo che è stato davvero sulla Luna, per chi sogna un’estate su una spiaggia solitaria, per chi infilava Dylan Dog nei libri di scuola fingendo di studiare, e per chi ha capito che l’amore, quando si presenta, rischia di trasformarci in nuvole: piccole forme delicate, semplici da distruggere.”

“L’Odissea” come non l’avete mai letta: Marilù Oliva racconta il poema epico con la voce delle donne

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Letteratura

unnamed 2

<< L’Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d’amore di molte donne>>. Così scrive Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di lettere, autrice de “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre”. E in effetti, il viaggio dell’eroe poliedrico Odisseo, è stato profondamente influenzato dalle figure femminili che sono entrate in contatto con lui, guidandolo, consigliandolo e amandolo, ciascuna a proprio modo.

Intervista a Pasquale Incarnato e Mattia Travaglione CEO di PolitiDO ci parlano del marketing politico

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Letteratura

politido

Quando due giovani appassionati si incontrano non possono che nascere nuovi e validi progetti. Parliamo di Pasquale Incarnato e Mattia Travaglione CEO di PolitiDo, agenzia di marketing politico a Napoli. Pasquale, Digital Strategist e Social Media Manager, è da sempre un profondo conoscitore del marketing applicato al digitale.