fbpx

Letteratura

Recensioni delle ultime novità editoriali, interviste agli autori, presentazioni, iniziative: tutto quel che ruota attorno a "il miglior amico dell'uomo dopo il cane" (Groucho Marx)

L'angolo del libro: Diario di una kemionauta di Maura Messina

Scritto da Serena Venditto Il . Inserito in Letteratura

jkhbkjb

Maura Messina ha poco più di vent'anni, è una pittrice decisamente talentuosa, è carina, piena di energia, innamorata della vita. Vive nella terra dei fuochi e un giorno le capita qualcosa che accade sempre più spesso a chi vive in questa zona: scopre di avere un tumore. Lei lo chiama "il mio limone di Sorrento" perché è più o meno grande così, quel linfoma che le è cresciuto dentro.

L’Angolo del Libro presenta: Pane per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Bastardi pizzofalcone libro

Mentre le loro avventure sono approdate sui teleschermi Rai, mostrandoci una meravigliosa Napoli lontana dalle tinte fosche di Gomorra, i bastardi di Pizzofalcone tornano sulla pagina stampata in un’affascinante quanto intricata vicenda, un omicidio efferato che è pane per i denti dell’ispettore Lojacono e del suo commissariato di inglorious basterds napoletani.

Stefano De Falco Presenta Vesuvius Valley: Perché Napoli è la città più innovativa al mondo!?

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

vesu

Già il titolo di quest’opera letteraria è tutto un programma. Insieme alla sua quanto mai affascinante copertina raffigurante il Vesuvio in piena attività, dal quale erutta una corposa Melannurca (spiritoso mash-up tra il chiaro riferimento alla Apple Computer e la Napoletanità più classica) colpisce subito l’occhio e l’interesse dell’avventore che scruta gli scaffali delle ultime novità nelle librerie di Napoli e provincia.

Napoli: la città, la squadra, gli eroi. Dai primi idoli a Maradona.

Scritto da Mariano Paolozzi Il . Inserito in Letteratura

libro bifulco

E’ l’accattivante titolo del volume edito, vedi un po’, dalla casa editrice torinese Bradipo Libro a cura dei sociologi Luca Bifulco e Francesco Pirone (200 pp., 14,00 Euro. I diritti d’autore saranno devoluti a “Squadra femminile di calcio Dream Team Arci Scampia). Il libro raccoglie gli atti di una serie di incontri tenuti alla Facoltà di Sociologia della Federico II da vari intellettuali e giornalisti napoletani, fra i quali Claudio Botti, Mimmo Carratelli, Antonio Corbo, Carlo Franco, Oscar Nicolaus, Carlo Verna, Massimiliano Gallo e Davide Morgera.

L'angolo del libro: "Una rivoluzione sentimentale" di Viola Ardone

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Verdosci Rivoluzione Sentimentale

Questa è l’emozionante storia di Zelda Desiderato, bella e colta ricercatrice universitaria, di buona famiglia che, dopo aver passato alcuni anni barcamenandosi tra il precario mestiere della ricercatrice ed una altrettanto precaria e scialba relazione amorosa, accetta l’incarico di insegnante in un liceo alla periferia di Napoli.

L’Angolo dei Libri presenta:“Dottore…Caffè?” di Rosanna Pannone

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

dottore caffè

Napoli, ottobre 2016, Qualcosa di Napoli.it presenta, per l’Angolo dei Libri, una bellissima sorpresa editoriale, un vero e proprio caso letterario tutto partenopeo. Stiamo parlando della romantica, sensuale, divertente e folgorante opera d’esordio della scrittrice napoletana Rosanna Pannone, “Dottore…Caffè?”, edita da “il quaderno edizioni”.

Lilliana Cavani & la pelle di Napoli di Curzio Malaparte – dal libro al film al BluRay

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

La pelle

Napoli, Ottobre 2016. 35 anni esatti. Siamo giunti al 35simo anniversario di questo discusso ed affascinante capolavoro del cinema italiano, uscito nelle sale cinematografiche nel 1981 - tratto dall’altrettanto discusso racconto di Curzio Malaparte – e per l’occasione rieditato in una curatissima versione BluRay Home Video.