fbpx

Letteratura

Recensioni delle ultime novità editoriali, interviste agli autori, presentazioni, iniziative: tutto quel che ruota attorno a "il miglior amico dell'uomo dopo il cane" (Groucho Marx)

L'angolo del libro: Il viaggiatore perfetto di Giancarlo Vitagliano

Scritto da Serena Venditto Il . Inserito in Letteratura

il viaggiatore perfetto

Filippo Augusto Magni è un rispettabile e stimato professore di liceo. Non ha una donna, non ha vizi, e nonostante sia di bell’aspetto, gentile ed educato, vive recluso nella sua abitazione trascorrendo il tempo libero a studiare. A eccezione dello studio non ha svaghi, tranne le due settimane che d’estate dedica alle cure termali. O almeno questa è la voce che mette in giro.

Esce il libro “Il casinò della finanza globale” di Mario Lettieri e Paolo Raimondi

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Letteratura

lettieri

Edito dalla EditricErmes, casa editrice di Potenza, arriva il libro «Il casinò della finanza globale” -Ricchezza per pochi. Un miliardo di poveri. Che mondo è?-. Gli autori, Mario Lettieri, già sottosegretario all'Economia e Paolo Raimondi, econoista con una lunga esperienza internazionale, dimostrano come, dopo 7 anni dal fallimento della Lehman Brothers e dallo scoppio della bolla finanziaria negli Usa, non siamo ancora usciti dal pantano della crisi globale

L'angolo del libro: Thule Il segno del comando di Carlo Brunetti

Scritto da Mariagrazia Manna Il . Inserito in Letteratura

thule
Cosa hanno in comune il carcere di Regina Coeli, il Vaticano e il Terzo Reich?
La risposta ce la offre Carlo Brunetti, classe 1970, napoletano nato a Milano. Avvocato, Dirigente penitenziario e docente di diritto penitenziario presso le più prestigiose Università italiane. Curatore della Rivista web "Diritto & Civiltà", Thule è il suo primo romanzo dopo l'esordio come scrittore con varie opere scientifiche e articoli monografici.

L'angolo del libro: Questa scuola non è un albergo di Pino Imperatore

Scritto da Serena Venditto Il . Inserito in Letteratura

questa scuola non è un albergo

Angelo D’Amore è un diciottenne brillante ed estroverso, intelligente, studioso quanto basta a non essere antipatico e secchione, figlio e fratello perfetto. Sogna di diventare un grande chef e per coronare questo piccolo grande sogno frequenta l’ultimo anno dell’istituto alberghiero “Lucullo”, circondato da compagni di classe piuttosto singolari, come Giggino ’a Lente, che ha la fissa per gli extraterrestri, Alfonso ’o Muscio, una sorta di bradipo con i jeans, e Maria Peppa Pig, che mangia come se non ci fosse un domani. In compagnia di un padre creativo, una sorellina geniale e un impertinente pappagallo, Angelo vive in una casa affacciata sul Golfo di Napoli

L'angolo del libro: Piccoli ciclopi di Enrico Careri

Scritto da Serena Venditto Il . Inserito in Letteratura

piccoli ciclopi
“Questi sogni sono inventati, non ne ho sognato neanche uno, né ho tratto ispirazione da quelli veri perché li dimentico. Si possono leggere spiluccando qua e là, aprendo a caso, ma è meglio seguir l’ordine perché alcuni son ricorrenti, ossessivi, quindi ci son richiami tra tema e variazioni, talvolta espliciti, altre sottili, quasi impercettibili, per palati fini. Io stesso dopo una mezzoretta che li ho scritti già non li colgo più tanto son sottili. Mia madre dice che li coglie”.