L'angolo del libro "Il fascino dell'obbedienza" di Ciaramelli & Olivieri
Questo saggio di Fabio Ciaramelli e Ugo Olivieri, che parte dal “Discorso sulla servitù volontaria” di La Boetiè, affronta il tema dell’irrisolta attrazione dell’uomo per l’obbedienza. Il testo si articola in 2 parti molte diverse, nella prima parte il Prof. Olivieri affronta i profili storici del testo di La Boetiè, il “discorso” fu scritto da La Boetiè a 22 anni negli anni degli scontri tra cattolici e protestanti che stavano dilaniando la Francia del 1500, il giovane La Boetiè fu, in virtù del suo incarico al parlamento di Bordeaux, spesso mediatore tra le due fazioni e da ciò comprendiamo lo spessore politico del testo.