fbpx

Letteratura

Recensioni delle ultime novità editoriali, interviste agli autori, presentazioni, iniziative: tutto quel che ruota attorno a "il miglior amico dell'uomo dopo il cane" (Groucho Marx)

Un compleanno speciale: l’infinito di Leopardi compie 200 anni

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Letteratura

giacomo leopardi scritti

Quest’ anno l’“Infinito” di Giacomo Leopardi compie 200 anni e per questo motivo, il 28 marzo migliaia di studenti hanno recitato i versi del componimento più celebre dell’autore. A Recanati, nella Piazza del “Sabato del villaggio” su cui affaccia la casa del poeta, è stato organizzato un flash mob per il quale si sono uniti migliaia di ragazzi e cittadini provenienti da tutta Italia.

Fumetti Flegrei - il mito si fa vignetta

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Letteratura

Fumetti flegrei

Dalla fortunata collaborazione di Comix Italia con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei è nato un progetto innovativo e coinvolgente che vede protagonisti i giovani delle scuole di ogni ordine e grado per raccontare “la Terra del Mito in vignetta”.

L’Angolo del Libro - QdN Presenta: “IL CONFINE”, Il Nuovo Thriller di Giorgio Glaviano.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Glaviano il Confine Intervista

Fabio Meda ha perso tutto: la moglie, l’onore, il rispetto. Ed è stata solo colpa sua. Da capitano dell’Arma è stato degradato a carabiniere semplice e trasferito da Milano nello sperduto paesino maremmano di Velianova). Il rapimento di tre ragazzi a un rave party scuote il piccolo paese e l'anonima stazione dei carabinieri si trasforma nel centro di comando di una gigantesca caccia all'uomo.

Banana Yoshimoto sbarca in Campania: Incontro - Evento all’Università di Salerno.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Banana Yoshimoto 01

La grande scrittrice giapponese Banana Yoshimoto sbarca in Campania. Quella che sicuramente è una delle personalità più interessanti, eclettiche ed affascinanti del panorama letterario mondiale degli ultimi 20 anni, sarà la protagonista indiscussa nel prossimo imperdibile evento della rassegna “UNISA INCONTRA”.

L'angolo del libro di QdN: Un giorno, o l'altro di Tommaso Borrelli

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Letteratura

cover un giorno o laltro banner

“Un giorno, o l’altro” di Tommaso Borrelli, edito dalla Kairòs, è un libro ampiamente autobiografico e racconta di un insegnante quarantenne della provincia napoletana e dei suoi tentativi per evadere dalla routine in una società schiacciata dall’ignoranza e dal complicato riscatto civile.
Il volume sarà presentato domenica 5 maggio 2019 alle ore 11.00 presso la Libreria Iocisto in piazza Fuga (via Domenico Cimarosa 20) a Napoli.

“Le Parole di Sara”, di Maurizio De Giovanni

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Le parole di sara de Giovanni Copertina

Due donne si parlano con gli occhi. Conoscono il linguaggio del corpo e per loro la verità è scritta sulle facce degli altri. Entrambe hanno imparato a non sottovalutare le conseguenze dell’amore. Sara Morozzi l’ha capito molto presto, Teresa Pandolfi troppo tardi. Diverse come il giorno e la notte, sono cresciute insieme: colleghe, amiche, avversarie leali presso una delle più segrete unità dei Servizi.

Stefania Tarantino e i chiaroscuri della ragione

Scritto da Evelina Parente Il . Inserito in Letteratura

copertina

“Chiaroscuri della ragione. Kant e le filosofe del Novecento” è il bel libro di Stefania Tarantino filosofa napoletana che insegna all’Università degli Studi di Salerno, da sempre impegnata nel pensiero e nella politica femminista. Protagoniste del libro sono quattro filosofe del Novecento.

“Napoli - La Città del Calcio: Una Squadra, Una Maglia, Un Popolo”, di Paolo Trapani

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

VERDOSCI1

Dopo il grandissimo successo di “Maledetta Juve – Non Sappiamo più come Insultarti”, il giornalista, comunicatore e scrittore napoletano d.o.c. Paolo Trapani torna in libreria con un elegante, ironico e travolgente libello sul rapporto tra la storica squadra di football, il popolo e l’anima della sempiterna Pòlis Partenopea che, senza alcun dubbio - forse solo dopo l’argentina Rosario - è la vera Città del Calcio.

Gomorra, tre storie di malavita e di redenzione

Scritto da Raffaele Annunziata Il . Inserito in Letteratura

cuorineri presentazione napoli BANNER

Nel romanzo-inchiesta Cuorineri, l’autrice Simona Pino d’Astore racconta che, se si nasce in un posto dove la battaglia quotidiana per sopravvivere è ormai sfociata in una guerra, non si è più bambini, non ci si può permettere di avere un’anima. Si è solo una vittima ignara di altre vittime, si è condannati, anche se ancora non lo si sa. Eppure, la via della redenzione può essere meno lontana di quanto si pensi.

Lady Frankenstein & L’Orrenda Progenie

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

VERDOSCI

Chi non conosce Frankenstein? Dalla letteratura gotica e di fantascienza ai fumetti, dal cinema e dalle serie Tv ai manga giapponesi, fino ad imprimersi nell’immaginario collettivo popolare, la “Creatura” dell’appena 19enne Mary Wollstonecraft-Shelley è, senz’ombra di dubbio, divenuta la più importante icona del mostruoso antenato di cyborg e replicanti di ogni genere e sorta.