fbpx

Letteratura

Recensioni delle ultime novità editoriali, interviste agli autori, presentazioni, iniziative: tutto quel che ruota attorno a "il miglior amico dell'uomo dopo il cane" (Groucho Marx)

L’Angolo del Libro – QdN, Presenta: “Aglio, Olio & Assassino” di Pino Imperatore

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

verdoscio

Dopo il grandissimo successo di “Allah, San Gennaro & i Tre Kamikaze”, l’autore napoletano d.o.c. Pino Imperatore immerge il lettore in una magica “corsa a perdifiato contro il tempo” e verso un finale quanto mai scoppiettante. “Aglio, Olio & Assassino” – edito da DeA Planeta - è un thriller elegantemente “condito” da una buona dose di sangue, mistero e scaramanzia, buona cucina ed humor nero, in cui sapientemente si mescola la cultura pop napoletana, la classica indagine poliziesca e la black comedy (Topòs che, soprattutto negli ultimi anni, spopola sia nel cinema che nella letteratura mondiale).

A Giancarlo Siani

Scritto da Fabio Strinati Il . Inserito in Letteratura

Giancarlo Siani

A GIANCARLO SIANI

Il tuo fertile inchiostro, raffinato,

rinvigorito dal tuo sguardo

sempre acceso sulle cose

e quel tuo senso universale di giustizia

dallo stile serio e deciso

che perforava le soperchierie disgustose,

feroci sopraffazioni, angherie, soprusi

a causa di mani immorali e mafiose

che ti hanno sottratto il tempo

nato nel mese di settembre e spento

durante il raccolto delle uve sulle vigne,

e quel tuo sorriso così dolce, carezzevole

e vitale, dietro un paio di occhiali lucidi

che ancora odorano di un continuato pianto.

di FABIO STRINATI

L’angolo del libro di QDN: Giovanni Menna racconta i primi anni dell’Istituto per i Figli del Popolo di Napoli

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Letteratura

DI NUNNO

La base Nato di Bagnoli, chiusa nel 2013, è stata ospitata per decenni sulla collina di San Laise, in un complesso architettonico concepito e realizzato per scopi ben diversi. Era l’Istituto per i Figli del Popolo di Napoli, un sistema integrato di edifici e attrezzature per il sostegno all’infanzia disagiata costruito a Bagnoli tra il 1939 e il 1940 su iniziativa del Banco di Napoli e progetto dell’ingegnere Francesco Silvestri.

Un nuovo libro su Napoli nella rivoluzione digitale: benefici e rischi

Scritto da Mariano D'Antonio Il . Inserito in Letteratura

Visit Naples 825x465

Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale? La diffusione di procedure, macchine, linguaggi che trasformano testi scritti, suoni, immagini in una sequenza di numeri binari (i numeri 1 e 0), darà ai nostri concittadini maggiori opportunità di lavoro oppure farà crescere la disoccupazione? Questa e altre domande sollevate dall'innovazione digitale hanno indotto un gruppo di studiosi napoletani a discutere insieme con me e poi a scrivere alcuni saggi, che ora sono raccolti in un libro, pubblicato da Guida editori e apparso in questi giorni in libreria.

L’Angolo del libro – QdN, Presenta: “Sulla Schiena del Cielo” di Alfredo Carosella.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

alfredo carosella Sulla schiena del cielo Copertina

“Sulla Schiena del Cielo” è l’ultimo struggente racconto realizzato da Alfredo Carosella – classe ’65, architetto ed autore di origini molisane ma campano (porticese) di adozione – che, con la sua raffinata e sferzante prosa, esplora tanto delicatamente quanto in maniera intensamente viscerale la tematica molto novecentesca del conflittuale rapporto padre-figlio (un tipico Topòs letterario che, in particolar modo negli ultimi anni, è tornato di grande attualità).

L’Angolo del Libro – QdN, Presenta: “All’Ombra del Vesuvio” di Silvana Giusto.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Allombra del vesuvio silvana giusto copertina

Un affascinante affresco storico che racconta una tenera storia d’amore tra un nobile napoletano e un’umile lavandaia, durante i pochi mesi di vita della Repubblica Partenopea del 1799. In questo romanzo - realizzato nel 2005 ed edito dalla Medusa Editrice - l’ars letteraria di Silvana Giusto (professoressa e giornalista laureata in Pedagogia, nata a Casavatore ma residente a Melito di Napoli) mescola sapientemente amore e rivoluzione, restituendoci una Napoli quanto mai incantevole, antica ma familiare, grazie anche ad alcune descrizioni piene di colore e di immagini vivaci dal sapore pittorico - quasi “impressionistico” potremmo dire - mescolando il tutto ad una curatissima analisi del contesto storico e sociale in cui si trova questa citta magnifica ma anche chiusa nelle proprie tradizioni, nella propria nell’ignoranza, superstizione ed arretratezza.

L’angolo del libro di QDN presenta: “Dov’è casa?”, un romanzo di Paola Gallo

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Letteratura

Paola Gallo

“Dov'è casa? Quando i tuoi occhi incontrano la profondità dei miei abissi”, sono questi titolo e sottotitolo di un romanzo coinvolgente ed emozionante, scritto da una giovane napoletana, Paola Gallo, pubblicato dall’editore Guida. La scrittrice svolge attività di volontariato come insegnante di italiano per stranieri presso la Scuola di Lingua e Cultura italiana della Comunità di Sant’Egidio, a Napoli.

“Il Purgatorio Dell’Angelo – Confessioni per il Commissario Ricciardi”, di Maurizio De Giovanni

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Purgatorio dellangelo DE GIOVANNI copertina

È tempo di confessioni per il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi. Il suo rapporto con Enrica ha ormai preso una direzione precisa e i due cominciano a progettare un futuro insieme. Ma perché questo futuro abbia basi solide, Ricciardi non può continuare a nascondere alla ragazza la propria condanna, ciò che a lungo lo ha tenuto lontano da lei. Così, nel tentativo di trovare una maniera per parlarle, chiede con difficoltà consiglio e conforto alle persone che gli sono più vicine: il brigadiere Maione, il dottor Modo e soprattutto don Pierino.

L’angolo del Libro di QDN Presenta: “Le Donne di Arturo”, di Francesco Mario Passaro

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

arturo

Un’opera dall’impatto devastante, un vero e proprio colpo al cuore ed all’anima del lettore. Un turbinio di emozioni e sensazioni mozzafiato che derivano da questo elegantissimo “svisceramento” dei temi tipici dell’attualità come, ad esempio, l’incapacità di amare se stessi e di provare sentimenti per l’altro.

L’angolo del Libro di QDN Presenta: “Buongiorno Doc”, di Daniela Guidi

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

doc

Martina è giovane e bella. Indipendente, realizzata ed amata da Giorgio, suo marito. Ma è anche uno spirito inquieto, messo in difficoltà da eventi e prove che la vita le riserva e che cerca di risolvere. Fino al giorno in cui dovrà vedersela con la prova più difficile: la rottura con la sua tanto amata quanto detestata famiglia.

L’Angolo del Libro di QdN Presenta: “PANDEMONIUM”, di Salvatore De Chiara

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

music

Dodici giorni, dodici mesi, un intero anno. Un viaggio nella vita di Luigi, talentuoso chitarrista, giovane ed introverso che vive per la musica. Nella sua immensa voglia di vivere rifuggendo qualunque tipo di luogo comune, convenzione e schema sociale, il timido ed incompreso Luigi ha come unico scopo nella vita quello di vivere della sua musica e lastrica la via del suo percorso quotidiano subendo passivamente ogni momento difficile e qualunque genere di angheria pur di realizzare il suo sogno più grande.

“Napoli Magica” di Vittorio Del Tufo; Vertiginoso Viaggio nella Napoli Misterica

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

verdone

Vittorio Del Tufo, scrittore e giornalista - Capo Redattore del Mattino di Napoli - trascina il lettore in quest’affascinante e vertiginosa passeggiata nella Napoli Esoterica, Misterica e Misteriosa, guidandolo nello spazio e nel tempo come il “magico Virgilio”, tramite le meravigliose pagine di questa nuova ed attesissima fatica letteraria (ideale sequel dell’acclamatissimo Best Seller “Trentaremi – Storie di Napoli Magica”).

L’Angolo del Libro di QdN Presenta: “Da Cambrianus a San Giorgio a Cremano" di Giuseppe Improta

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

veroscion

San Giorgio a Cremano, popolosa cittadina situata tra il mare e le pendici del Monte Somma – Vesuvio, tra i comuni più densamente popolati della regione Campania, festeggia quest’anno i 20 anni dalla denominazione di Città. E non si poteva festeggiare meglio se non dedicandole un pregiatissimo ed elegantissimo libello che ne racconta l’affascinante genesi storica.

Contromano in Tangenziale, un libro svela i misteri di quella notte e i sogni di Livia Barbato

Scritto da Giuseppe Pedersoli Il . Inserito in Letteratura

foto livia barbato

Livia ha 21 anni e un sogno: diventare una brava fotografa. E' il 24 luglio del 2015, lei si è svegliata felice, come mai nella sua vita: ha appena pubblicato il suo primo scatto su Vogue, sente di potercela fare. La ragazzina ha lunghe trecce, un diario segreto, un misterioso tatuaggio sulla gamba e un fidanzato, Nello, un dj che stasera sarà la star di una serata da sballo, in un locale alla moda di Pozzuoli.