
Può un chimico ricreare le emozioni? Per i Sempreverde no, ce lo cantano e suonano nel loro primo album, Neanche un chimico può farlo.
Noi di Qdn abbiamo chiesto una parola per descrivere i nove inediti in italiano che compongono l’album. Un vero percorso tra le emozioni.
Per i Sempreverde “Calorie” è il tempo, inesorabile; “Uomo a terra” è l’agonia; “Xanax” la dipendenza; “Almeno Mi Ami Davvero” è la richiesta di sincerità; “Agosto Sempre” è l’autolesionismo involontario; “Meteora” è la ricerca, il raggiungimento di un’emozione; “M’Amarsi” è la cruda fine del disincanto; “Equilibrista” è la libertà; “Neanche Un Chimico”, brano che da’ il titolo all’album, è la nostalgia.