fbpx

Musica

Band emergenti, vecchie glorie, concerti, nuovi suoni e nuovi dischi nella sezione dedicata a quel che scorre nelle vene di ogni napoletano: la musica

Calcutta a Latina e la febbre dell'indie

Scritto da Vitaliano Corbi Il . Inserito in Musica

foto concerto calcutta latina 21 luglio 2018

Il 21 luglio, allo stadio Domenico Francioni di Latina, l’artista da molti definito come il massimo esponente del cantautorato indipendente, considerato ormai come vero e proprio genere indie, ha mobilitato masse di ragazzi e adulti da tutt’Italia esibendosi in concerto.

Extra – Musica in Terrazza al Teatro San Carlo

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Musica

extra

Giovedì 26 Luglio ci sarà il concerto conclusivo del ciclo di concerti “Extra musica in terrazza al San Carlo”. Dal 5 luglio ogni giovedì nella splendida cornice della Terrazza del Teatro San Carlo di Napoli diversi musicisti in gruppo o anche singolarmente si sono dilettati in un vasto repertorio musicale che va dalle opere dei grandi della musica classica, passando per l’opera lirica arrivando fino alla musica leggera.

L’importanza della natura e degli animali selvaggi attraverso le opere di Schili e Marco Valentini in “Sauvage”

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Musica

TRINCHESE2

Quella che dallo scorso 28 giugno viene ospitata al PAN di Napoli, Palazzo delle Arti di Napoli, è una mostra unica nel suo genere: un’idea che unisce diversi tipi di arte nello stesso contesto documentaristico e ambientale. “Sauvage”, questo il titolo dell’esposizione, si presenta come combinazione di fotografia naturalista e di opere pittoriche realizzate dagli autori, rispettivamente, Marco Valentini e Schili realizzati nei lunghi anni dedicati alla ricerca di specie rare e di habitat remoti del nostro pianeta.

Tornano le attesissime Notti del Nilo

Scritto da Raffaele Annunziata Il . Inserito in Musica

napoli le notti dle nilo

Le notti del Nilo nascono l'anno scorso dall'incontro tra Mutarte e gli esercenti di piazzetta del Nilo, Café o'Buono & Paninazz. La scorsa estate l'organizzazione culturale Mutarte, molto attiva sul territorio, grazie all'impegno di Paolo De Marco ha portato nel cuore del centro storico di Napoli musicisti come Giovanni Block, Funky Pushertz, Nicola Caso, Daniele Sepe.

I Kings of Convenience tornano a Napoli questa estate!

Scritto da Raffaele Annunziata Il . Inserito in Musica

 

kings of convenience

L'ultimo concerto in terra partenopea ci fu 3 anni fa in occasione del Neapolis festival, che in collaborazione con Giffoni Experience organizzò tre concerti a favore di Città della Scienza. Il prossimo 23 Luglio li vedremo esibirsi nella suggestiva location di Castel Sant'Elmo, Piazzale d'Armi.

I Massive Attack tornano a Napoli!

Scritto da Raffaele Annunziata Il . Inserito in Musica

massiveattack-3.10.2014-635x365

Torna in Italia con quattro date estive la storica band britannica considerata iniziatrice della scena "trip-hop". 
I Massive Attack sono una una sorta di collettivo della musica in quanto negli anni li abbiamo visti in numerose collaborazioni: tra i nomi spiccano quelli di Sinéad O'Connor, Horace Andy, Madonna, Tricky, Shara Nelson, Mos Def, Elizabeth Fraser, Martina Topley-Bird e Tracey Thorn.

“Neapolitan and Songs by Renzo Arbore”: un trionfo sulla scia dell’allegria e della musica napoletana

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Musica

TRINCHESE

“Lasciate ogni tristezza voi che entrate”: questa è la massima che accompagna l’esposizione ospitata a Palazzo Reale di Napoli, più precisamente nella Sala Dorica, dedicata ai cinquant’anni di onorata e rispettabile carriera di Renzo Arbore. La mostra, dal titolo “Neapolitan and Songs by Renzo Arbore”, è un omaggio che la Regione Campania, insieme con il Polo Museale della Campania, l’Archivio sonoro della canzone napoletana e Teche Rai, ha donato allo showman della televisione italiana più amato dal pubblico.