fbpx

Mostre

Dai grandi nomi dell'arte internazionale alle nuove proposte, una sezione per segnalare le migliori esposizioni presenti in città

“Enrico Caruso – Da Napoli a New York” in esposizione al MANN per ripercorrere la storia del grande artista

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Enrico Caruso Da Napoli a New York

“Enrico Caruso – Da Napoli a New York”, questo il titolo dell’originale mostra ospite al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L’evento celebra il centenario dalla scomparsa dell'artista ed a cura di Giuliana Muscio, brillante studiosa del tenore partenopeo e più in generale, del contributo degli artisti italiani al mondo dello spettacolo americano.

Le quattro tappe dedicate agli Art Days in Campania

Scritto da Luca Ciampa Il . Inserito in Mostre

unnamed 6

Per quattro giorni si terranno degli eventi artistici dedicati all’arte contemporanea, i quali saranno caratterizzati da workshop, confronti, mostre e visite guidate nel territorio campano. I siti interessati, tra musei e gallerie, saranno protagonisti di questa nuova manifestazione che si svolgerà tra il 16 e il 19 Dicembre 2021.

In esposizione al Maschio Angioino “David LaChapelle”, mostra con opere inedite mai viste prima

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

David LaChapelle

A partire dallo scorso 8 dicembre il Maschio Angioino ospita l’esposizione “David LaChapelle”, visitabile fino al prossimo 6 marzo 2022. Si tratta di una collezione esclusiva studiata appositamente per la città e per il Maschio Angioino con opere inedite, in un costante dialogo tra il lavoro esposto e lo spazio ospitante.

A Portici, INSPIRATIONAL the Influence of Place

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Mostre

WhatsApp Image 2021 11 28 at 17.58.08 2

In occasione delle celebrazioni per i 225 anni dall’istituzione della sede diplomatica statunitense a Napoli, una delle sedi diplomatiche americane più antiche del mondo, Art1307 Istituzione Culturale, il Centro MUSA di Portici (Università degli Studi Federico II di Napoli) presentano la mostra: “Inspirational the influence of place” con il supporto del Consolato Generale degli Stati Uniti con la partecipazione di 7 artisti visivi americani contemporanei.

“Waiting for the Sibyl” in esposizione al Museo di San Martino, una nuova concezione delle Sibille

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Waiting for the Sibyl

Presso la Certosa e Museo di San Martino viene ospitata, a partire dallo scorso 14 novembre, il progetto espositivo “Waiting for the Sibyl” nato dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania e la Galleria Lia Rumma. L’esposizione, visitabile fino al prossimo 13 febbraio 2022 propone il film “Sibyl” di William Kentridge in dialogo con le Sibille della Cona dei Lani.

ERK 14 alla P.R.A.C.

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Mostre

WhatsApp Image 2021 11 13 at 10.32.02

“ROOM 14” è il titolo dell’esposizione di ERK 14 alla Piero Renna Arte Contemporanea, che si terrà fino al 31 dicembre. È un tripudio di colori, una festa per gli occhi, come se l’artista volesse costringerci a riconsiderare la bellezza della vita dopo i duri mesi di “lock-down”. Siamo stati chiusi per lungo tempo, cosa non facile per un animale socievole come l’uomo; lo “smart- work”, le mascherine, la distanza sociale. I teatri chiusi, i cinema chiusi, ristoranti e bar chiusi. Le scuole e molti luoghi di lavoro e di raggruppamento chiusi, gli stadi chiusi, le gallerie d’arte chiuse.

La Divina Commedia per immagini: la mostra alla Biblioteca di Napoli

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

Immagini articolo Divina Commedia

Le più belle immagini della Divina Commedia in mostra a Napoli alla BIBLIOTECA NAZIONALE “VITTORIO EMANUELE III” da domenica 26 settembre (GIORNATE DEL PATRIMONIO 2021). Una grande mostra che celebra l’immaginario dantesco, ricco di suggestioni e allegorie, di simboli e luoghi fantastici, che ha da sempre attirato l’interesse degli artisti.

“Modalità: No Humans”, otto diversi artisti in esposizione all’Andrea Nuovo Home Gallery

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Modalità No Humans

La galleria d’arte Andrea Nuovo Home Gallery, in via Monte di Dio a Napoli, ospita, fino al prossimo 7 gennaio 2022, l’esposizione “Modalità: No Humans”, mostra a cura di Massimo Sgroi. In mostra ci sono le opere di otto artisti provenienti da diverse parti del mondo, Güler Ates, Jean Michel Bihorel, Patrick Jacobs, Federica Limongelli, Suzanne Moxhay, Barbara Nati, Helene Pavlopoulou e Simon Reilly. Le opere, che spaziano dalla figurazione all’astrazione, sono 20 e sono esposte nei due livelli della home gallery.

“Metropoli latina”, esposizione delle opere di Andrea Branzi nel Parco Archeologico di Pompei

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Metropoli Latina di Andrea Branzi

Il Parco Archeologico di Pompei ospita, a partire dallo scorso 14 ottobre, la mostra personale “Metropoli Latina” di Andrea Branzi, una delle più importanti figure del design e dell’architettura italiane dagli anni sessanta ad oggi. L’esposizione, visitabile fino al prossimo 30 novembre, realizzata su progetto ideato dallo Studio Andrea Branzi e prodotta grazie al supporto di Friedman Benda Gallery (New York), è presentata nell’ambito del programma “Pompeii Commitment. Materie archeologiche”, in collaborazione con il “Festival del Paesaggio”, ed è a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica con lo Studio Andrea Branzi