fbpx

Mostre

Dai grandi nomi dell'arte internazionale alle nuove proposte, una sezione per segnalare le migliori esposizioni presenti in città

Continuità tra passato e contemporaneo attraverso giochi di luci ed ombre: ecco cosa rappresenta la mostra Proiezioni di Francesco Candeloro

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

10 Francesco Candeloro

Napoli viene riconosciuta come città d’arte, antica e non solo. La città partenopea viene messa al centro dello scenario artistico anche per quanto riguarda l’arte contemporanea. A testimonianza di ciò vi è la mostra Proiezioni (Oltre il Tempo) a cura di Valentina Rippa al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli diretto da Paolo Giulierini. Il catalogo è edito da Marsilio e presenta anche un testo critico di Tommaso Trini per la mostra che è stata inserita nel circuito Amaci – giornata del Contemporaneo.

Napoli Metafisica: il mondo surrealista di Lolita Timofeeva

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA14

Fino al 2 Dicembre sarà allestita la strabiliante mostra surrealista dell’artista Lolita Timofeeva, presso l’incantevole location del Castel dell’Ovo. Attraverso l’evento artistico, denominato “Opus Alchymicum”, l’artista di Riga indaga il mondo metafisico che ci circonda occupandosi della realtà metafisica composta da archetipi e simbolismi.

La prima personale di Mario Coppola, Cosmogonie, ospitata alla Fondazione Plart di Napoli

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

cosmo

Cosmogonie, questo è il titolo della mostra a cura di Angela Tecce, Direttore della Fondazione Real Sito di Carditello, dedicata alle opere e al lavoro di Mario Coppola, colui che ha ispirato la teoria della complessità intenta ad incrociare scienza e filosofia. Sede di questa esposizione è la Fondazione Plart di Napoli che offrirà i propri locali per tale evento fino al prossimo 22 dicembre.

Napoli in "Criss Cross": il tema della croce

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

criss cross naples

Fino al 20 Novembre sarà allestita la mostra “Criss Cross” nella Quadreria al primo piano della famosa sede del Pio Monte della Misericordia. L’evento, curato da Bustos Domenech, accoglie undici artisti di calibro internazionale che si sono confrontati sul tema della croce.

Pompei in mostra: Tesoro sotto i lapilli

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA12

Fino al 31 Maggio sarà allestita la mostra “Tesori sotto i lapilli” all’ Antiquarium degli scavi di Pompei presso la Villa dei Misteri. L’evento è stato inaugurato dal Direttore Generale Massimo Osanna e dai curatori responsabili al fine di offrire al pubblico la possibilità di ammirare le pitture parietali ed i ricchi arredi di una delle domus più famose del complesso delle ville urbane della parte occidentale della città antica.

Napoli e l'esercito di terracotta

Scritto da Rita Felerico Il . Inserito in Mostre

Esercito di Terracotta 1 Ph Mario Zifarelli

La Basilica dello Spirito Santo, una delle più ricche e interessanti della città, fu edificata nel 1562 su un’area dove sorgeva il palazzo nobiliare del Duca di Monteleone e una piccola chiesa alla quale erano annessi due conservatori, uno detto dei bianchi, che accoglieva le povere fanciulle della città, e uno detto dei verdi, riferimento per le figlie delle prostitute. In questi giorni, e fino al 28 gennaio 2018, la basilica ospita – per una voluta scelta - la mostra internazionale “L’Esercito di Terracotta e il primo Imperatore della Cina”, realizzata da LiveTree e Terminal 2 con la collaborazione di Medea Art e Vivaticket.

Napoli Sacra: oltre sette secoli in mostra alla Basilica di S.Giovanni Maggiore

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA11

Fino al 31 Dicembre sarà allestita la mostra di arte sacra che inquadrerà circa sette secoli di storia espressa in rappresentazioni raffigurative. L’ evento sarà curato presso la Basilica di San Giovanni Maggiore dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 15:00, mentre il sabato dalle 9:00 alle 13:00, infine sarà visitabile a titolo gratuito.

"Pompei e i Greci": la nuova sorprendente mostra agli scavi di Pompei

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA10

Fino al 27 novembre sarà allestita la mostra “Pompei e i Greci” presso la Palestra Grande degli Scavi Archeologici di Pompei e sarà visitabile dalle 9:00 alle 17:00. L’evento è stato curato dal Direttore generale Soprintendenza Pompei, Massimo Osanna, e da Carlo Rescigno dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ed infine promosso dall’organizzazione di Electa con la Soprintendenza di Pompei.