fbpx

Il Palazzo

Dai palazzi del potere di Napoli a quelli di Roma.

Le più delicate questioni istituzionali esaminate da specialisti del settore.

Intervista a Berardo Impegno: Dialogo possibile tra sindaco e Pd, ma serve un atto di umiltà

Scritto da Giancarlo Tommasone Il . Inserito in Il Palazzo

Luigi de Magistris e Berardo Impegno

Il sindaco Luigi de Magistris, il Pd e il campo largo. Sul presunto accordo a cui la fascia tricolore starebbe lavorando ma anche sull’eventuale ricollocazione politica del primo cittadino partenopeo, Stylo24 ha raccolto le considerazioni dell’ex parlamentare Berardo Impegno, esponente storico della sinistra napoletana. Noi di QdN ripubblichiamo volentieri.

Banche centrali, banche e liquidità

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Il Palazzo

bce

E’ in atto una nuova espansione monetaria. La Federal Reserve ha abbassato a fine luglio il tasso di sconto al 2,25%. Entro la fine dell’anno si prevedono nuovi ribassi. Molti temono che, a differenza del 2007 quando il tasso di sconto era del 5,25%, la Fed, in caso di una nuova crisi, potrebbe avere minori spazi di manovra. Il suo bilancio è cresciuto dai mille miliardi di dollari del 2007 ai 4.500 miliardi odierni. Il 55% dell’ammontare sarebbe costituito da asset backed security (abs), titoli spesso ad alto rischio.

Jackson Hole: la Fed intimidita da Trump

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Il Palazzo

trump alle fed

L’importante conferenza dei responsabili monetari mondiali di Jackson Hole, dedicata alle “Sfide per la politica monetaria”, ha prodotto poche e scarne idee e proposte. Si è invece segnalata piuttosto per le provocatorie dichiarazioni del presidente Trump contro Jerome Powell, capo della Federal Reserve, che vorrebbe asservito alle sue politiche e anche alle sue “manie”.

Violenza sulle donne, il codice rosso è legge

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Il Palazzo

codice rosso

Via libera definitivo da Palazzo Madama al ddl sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, il cosiddetto Codice rosso. Il provvedimento, che ha ottenuto l’approvazione definitiva del Parlamento e che con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sarà quindi legge, ha ottenuto 197 sì e 47 astenuti tra cui Leu e Pd.

Piano Lavoro della Regione Campania, ecco le novità

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Il Palazzo

piano lavoro

Pubblicato il primo bando per 2.175 posti di lavoro nella pubblica amministrazione. Il Piano Lavoro della Regione Campania diventa realtà.
Finalmente il tanto atteso bando di concorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. È l’8 luglio 2019 quando il Piano Lavoro della Regione Campania diventa realtà.

Un sistema monetario parallelo in yuan?

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Il Palazzo

IMG 6342

Anche le sanzioni americane nei confronti di chi importa petrolio dall’Iran, di fatto, spigono in tale direzione. La Cina è il principale importatore di energia dall’Iran e continuerà a farlo. Il problema, di conseguenza, sorgerà al momento del pagamento in dollari.

G20 di Osaka: la fine del multilateralismo?

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Il Palazzo

g20 osaka

ll G20 di Osaka, purtroppo, è sostanzialmente fallito. Ci sembra che gli Stati partecipanti, che rappresentano l’80% del prodotto mondiale, non riescano a dimostrare capacità e volontà sufficienti per “gestire” insieme i problemi e le sfide globali, perdendo così autorevolezza, affidabilità ed efficacia decisionale.

Whirlpool, chiude lo stabilimento di Ponticelli. A rischio 430 posti di lavoro: scontro tra governo e sindacati di categoria

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Il Palazzo

Whirlpool

Si prospetta lungo e complesso l’incontro previsto al Ministero dello Sviluppo economico tra Whirlpool e Luigi Di Maio. In questo stesso luogo, nell'ottobre 2018, le parti in causa avevano firmato un accordo grazie al quale l‘ azienda avrebbe dovuto rilanciare l'impianto di Napoli ricevendo notevoli incentivi, sgravi fiscali e ammortizzatori sociali.

Zingaretti lancia la petizione per la reintegra immediata della professoressa sospesa a Palermo

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Il Palazzo

Prof 1350

Si chiama Rosa Maria Dell’Aria la professoressa sospesa a Palermo per aver permesso ai suoi studenti di paragonare le leggi razziali del 1938 al decreto sicurezza di Salvini: un lavoro di gruppo, incentrato sull’importanza della memoria, svolto dagli studenti dell'Istituto tecnico Vittorio Emanuele III di Palermo è costato due settimane di sospensione all'insegnante di Italiano e Storia dell'Istituto rea di "non aver vigilato" sui contenuti della presentazione in powerpoint.