fbpx

Il Palazzo

Dai palazzi del potere di Napoli a quelli di Roma.

Le più delicate questioni istituzionali esaminate da specialisti del settore.

Lukashenko incontra Putin: timori di una nuova offensiva

Scritto da Mario Marrandino Il . Inserito in Il Palazzo

Putin Lukashenko

Il mare continua ad essere in tempesta intorno alla figura di Alexander Lukashenko, presidente bielorusso che nel corso dei mesi dell’invasione russa in Ucraina mai ha celato di simpatizzare e parteggiare per le scelte irredentiste del Cremlino. L’accoglienza riservata da Minsk al presidente Vladimir Putin è stata articolata con tutti gli allori del caso: fiori, hostess, presenza del leader Lukashenko all’aeroporto e corsia preferenziale diretta per un colloquio che ha portato alla concretizzazione di nuovi timori in seno all’Europa.

Giacarta fa dietrofront: la legge sul sesso fuori dal matrimonio e i turisti

Scritto da Mario Marrandino Il . Inserito in Il Palazzo

indonesia

Come discusso dal precedente articolo sull’Indonesia, il Parlamento ha approvato un nuovo codice penale che, entrando in vigore tra tre anni, prepara il campo ad una slavina di politiche conservatrici e fortemente religiose, inclini ad una acritica applicazione della Pancasila e della sharia, senza introspezioni o raffronti col mondo.

Indonesia: il nuovo codice penale attanaglia le libertà fondamentali

Scritto da Mario Marrandino Il . Inserito in Il Palazzo

indonesia parlamento legge vieta sesso prima matrimonio 1152x768

Il Parlamento indonesiano ha approvato in modo unanime il nuovo codice penale che entrerà in vigore tra tre anni, sostituendo il precedente in vigore da metà anni novanta. All’interno la nuova legislazione rappresenta la concretizzazione di quello che in questi anni è stata un campanello d’allarme, man mano risuonante sempre più forte alle orecchie della comunità internazionale.

Kyiv, da Kherson ai confini: “Entro fine anno potremmo arrivare in Crimea”.

Scritto da Mario Marrandino Il . Inserito in Il Palazzo

James Heappey left with Deputy Defence Minister Volodymyr Havrylov right Salisbury Plain TrainingArea discuss Ukraine aid 07042022 CREDIT MOD Crown Copyright 2022

Volodymyr Havrylov, viceministro della difesa ucraino, si dice così fiducioso circa una totale ripresa dei territori ucraini, annessi in via ufficiosa ma illegale a Mosca, tramite il referendum-fantoccio dello scorso settembre, da programmare un piano ancor più ambizioso, arrivare entro fine anno in Crimea: “L'arrivo dei nostri soldati in Crimea è solo una questione di tempo, accadrà prima o poi. Un evento inatteso come il collasso del regime di Putin potrebbe permetterci di riprendere l'intera Crimea entro la fine di dicembre. Si tratta di una possibilità che non va esclusa”, così a Sky News.

Piano Operativo Frozen: possibili sviluppi nell’era delle intelligenze artificiali

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Il Palazzo

riscossione

Sommario: 1. Introduzione; 2. Il modello predittivo e il Piano Operativo Frozen; 3. La vigilanza nell’era delle intelligenze artificiali.

1.INTRODUZIONE

La IV Rivoluzione Industriale ha inciso profondamente sulla fenomenologia dei rapporti sociali ed economici. Dal punto prospettico del giuslavorista questo fenomeno si traduce nell’esigenza di predisporre una rinnovata analisi del mondo del lavoro inteso nel suo complesso.

Frezza: finalmente il DD n.24/2022 per la Pediatria

Scritto da La Redazione Il . Inserito in Il Palazzo

 
Immagine 2022 07 07 104819
"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da parte della Direzione Generale per la Salute della Regione Campania" dichiara il consigliere regionale Fulvio Frezza.
"Con questo atto, che concreta il piano regionale di assistenza sanitaria territoriale, sono stati approvati e pubblicati gli ambiti territoriali carenti di pediatria di libera scelta per I'anno 2022 e si é decretato I'avvio della procedura, che durerà per ancora un paio di mesi, finalizzata alI' assegnazione dei relativi incarichi.
II tema è di stringente attualità ed é molto sentito dalla Cittadinanza per cui ho perorato con impegno I'intervento regionale.
La carenza di medici di famiglia e di pediatri è legata alla complessità delle procedure per Ie nuove assegnazioni e causa situazioni di disagio per gli infermi e Ie persone, pur se indirettamente, bisognose di cure.
Da molte Municipalità di Napoli mi era stata evidenziata la necessità di provvedere ad un aumento dell’assistenza pediatrica. Senza indugio ho provveduto a richiederla e con l’aiuto delle Organizzazioni Sindacali che rappresentano la categoria sanitaria e della dirigenza dell’ A.S.L., che ringrazio vivamente, siamo riusciti ad ottenere un impegno concreto.

Il bando per l'assegnazione degli incarichi di pediatria di libera scelta anno 2022 rappresenta, pertanto, un risultato importante al quale ho contribuito" conclude il Consigliere Frezza.

Una cartella vi seppellirà

Scritto da Giuseppe Pedersoli Il . Inserito in Il Palazzo

rottamazione cartelle esattoriali

Uno slalom tra scadenze di cartelle, rottamazioni, rateazioni che avrebbe impegnato il miglior Alberto Tomba. Mille paletti per capire come, quando e quanto pagare, se ancora si può pagare, ad Agenzia delle Entrate Riscossione, la ex Equitalia (per non confonderla con l’Agenzia delle Entrate “normale” mi sia consentito di chiamarla, in queste poche righe, col vecchio nome).

NAPOLI 1990-2050. INTERVISTA AD ENRICO CARDILLO

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Il Palazzo

WhatsApp Image 2022 01 16 at 19.28.56

Analizzare, raccogliere analisi, approfondimenti e proposte, è quanto hanno provato a fare più di 30 esponenti della cultura, del mondo accademico, delle associazioni, delle forze sociali e imprenditoriali, “per stimolare un dibattito pubblico a sostegno di una strategia di sviluppo della Città Metropolitana di Napoli, sforzandosi di aprire l'orizzonte a un progetto che spinga la città a collocarsi come anello di congiunzione tra l’Europa e il Mediterraneo, valorizzando la propria vitalità culturale e scientifica, complesso laboratorio di integrazione sociale”

Tra questi Enrico Cardillo, ex segretario regionale della Uil, assessore al bilancio della giunta Iervolino per 8 anni ed ora direttore generale di Stoà (Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa).

Corte dei Conti in audizione: tra Nord e Sud un rilevante divario nella spesa sanitaria pro capite, in media 100 euro a cittadino

Scritto da Rodolfo Buccico Il . Inserito in Il Palazzo

C 17 navigazioneNew 1196 listaVoci itemVoci 1 listaMenu itemMenu 0 immagineBox

Il 27/10/2021 la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha ascoltato in audizione i rappresentanti della Corte dei Conti sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale, anche con riferimento ai relativi contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Federico II, da settembre le lezioni ripartono in presenza nel rispetto delle norme anticovid.

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Il Palazzo

università federico II

L’Università degli studi di Napoli Federico II rende noto che da settembre gli studenti torneranno a seguire le lezioni in presenza, compatibilmente con la capacità delle aule e nel rispetto della normativa anticovid. I laboratori saranno tutti in presenza e i professori terranno i corsi in dad dalle aule federiciane solo per un terzo delle ore e soltanto per motivi di necessità legati alla pandemia.

Cresce l’insicurezza alimentare nel mondo

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Il Palazzo

un analisi 500 000 studi mostra come porre fame mondo v4 474537 1280x720

In preparazione del summit di settembre delle Nazioni Unite, si è tenuto a Roma a fine luglio un incontro preparatorio della Food and Agriculture Organization (FAO) e del World Food Programme (WFP) sul sistema mondiale del cibo, anche con la partecipazione dei rappresentanti dei 500 milioni di piccoli agricoltori del mondo. C’è il rischio, o la quasi certezza, che gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu di ridurre la povertà, la fame e le diseguaglianze entro il 2030 possano essere mancati.