Analisi da Bruxelles
La Campania è la seconda regione italiana per Fondi strutturali a disposizione, solo la Sicilia ne riceve di più. Questo vuol dire che ha a sua disposizione un piccolo tesoro di circa 8 miliardi e mezzo di euro da spendere in progetti che siano utili allo sviluppo del territorio e che potrebbero dare un po' di ossigeno a una situazione economica difficile.