fbpx

Il Palazzo

Dai palazzi del potere di Napoli a quelli di Roma.

Le più delicate questioni istituzionali esaminate da specialisti del settore.

Vincenzo De Luca: «IL LITORALE DOMITIO FLEGREO DIVENTERÀ LA NUOVA ROMAGNA DEL SUD», attesi più di 20 milioni di turisti l’anno

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Il Palazzo

Litorale Domitio Flegreo

«La Regione Campania si impegna a finanziare un faro moderno che si vede da lontano. La torre di Mondragone potrà essere uno dei nostri simboli, la nostra Tour Eiffel. Anche se forse esagero…»: è la “notizia bomba” dell’incontro di giovedì scorso tra Vincenzo De Luca e i 14 sindaci del litorale Domitio Flegreo. La presentazione del Masterplan riempie di aspettative i cittadini: «5 anni per fare del litorale la nuova Romagna del Sud». Andreas Kipar, il territorio Domitio Flegreo è in attesa «ma ha una potenzialità importante che può attrarre 20 milioni di turisti all'anno».

Nuovi vertici FIPE-Confcommercio Campania: Il neopresidente Massimo di Porzio: “urge rilancio o le imprese della regione rischiano il default”

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Il Palazzo

fipe

Fipe-Confcommercio Campania è la principale organizzazione di rappresentanza dei vari comparti del settore pubblici esercizi: bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, stabilimenti balneari, discoteche, locali serali, catering e banqueting, che in Campania raccoglie oltre 30.000 imprese.

L’ITALIA CHIAMA E L’EUROPA RISPONDE: PER NOI 209 MILIARDI, IL 28%

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Il Palazzo

Leader Europei

Un Giuseppe Conte entusiasta e soddisfatto lo annuncia all’alba: «Ora possiamo far ripartire l’Italia. Con i 209 miliardi di euro di Next Generation Ue, il 28% delle risorse del piano europeo contro la crisi provocata dalla pandemia di Covid-19, avremo una grande possibilità. Potremo cambiare il volto del nostro Paese. Ora dobbiamo correre, utilizzando questi soldi per investimenti e risorse strutturali». È stato raggiunto l’accordo sul Recovery Fund: un accordo di oltre 750 miliardi di euro. Una manovra enorme: sono stati concessi 360 miliardi di prestiti ed oltre 390 miliardi di sussidi.

Soldi pubblici e banche private

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Il Palazzo

Euro banknotes 2002

Nelle poche settimane dominate dai lockdown per il Covid-19 il bilancio della Federal Reserve è passato da 4.000 a 7.000 miliardi di dollari. E’ l’effetto della disponibilità illimitata di liquidità annunciata dalla Banca centrale e dalla decisione del Congresso americano di stanziare circa 3.000 miliardi di dollari, pari al 14% del Pil, per sostenere vari settori economici.
Il debito pubblico inevitabilmente aumenta.

Il Professore Paolo Ascierto vince il premio Don Diana

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Il Palazzo

roberto speranza

Il Professore Paolo Ascierto si é aggiudicato un altro prestigioso riconoscimento. L’oncologo del Pascale, insieme al suo team di medici e ricercatori, ha ricevuto il premio " Don Diana" consegnato a Casal di Principe dinanzi al ministro della Salute Roberto Speranza, all’interno di un bene confiscato alla camorra.

Risparmio: strumento di sostegno alle pmi

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Il Palazzo

PMI.IT

I centri di statistica europei e gli istituti di ricerca economici internazionali affermano che gli effetti negativi del Covid 19 per l’economia italiana sarebbero peggiori rispetto a quelli di molti altri paesi che hanno un livello di sviluppo simile al nostro. Ad esempio, senza una seconda ondata di contagi, per l’Italia l’Ocse stima una perdita di pil dell’11,3%, mentre la media europea dovrebbe essere del 9,1%.

Dopo il franco cfa: sfida per l’Africa e l’Europa

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Il Palazzo

YUAN 960x576

Il franco cfa, la moneta in vigore nell'Unione economica e monetaria dell'Africa occidentale (Uemoa), composta da 8 Paesi, quali Benin, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Guinea-Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo, ha terminato il suo ruolo. Dovrebbe essere rimpiazzato da una nuova moneta, l’Eco.

L’economia in Campania e in Italia dopo il Covid

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Il Palazzo

Porto di apoli

La difficile condizione in cui versa l’economia in Campania e in Italia. “D.C.”, “Dopo il Covid” gli Italiani vogliono risposte: l’Italia e la Campania devono ripartire. Crolla il Pil e tante attività rischiano la chiusura. Tuttavia, la pandemia non colpisce tutto il Paese allo stesso modo: le città del Nord soffrono più delle città del Sud.

Collaborazione italo - tedesca contro le frodi fiscali e il riciclaggio

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Il Palazzo

lapr0813 ori crop MASTER 0x0 593x443

Un appello congiunto italo-tedesco, inizialmente lanciato da alcuni europarlamentari dei Verdi tedeschi e da altri, e indirizzato ai governi e alle istituzioni dell’Unione europea chiede tolleranza zero contro il riciclaggio di denaro, le frodi fiscali e il dumping fiscale in Europa. Per diversi aspetti è più che condivisibile.

I 5 STELLE E ABC

Scritto da Ernesto Nocera Il . Inserito in Il Palazzo

M5S TAG 1

Non ho mai avuto simpatia nè stima per i 5 stelle, come sa bene chi mi conosce. Ma su questa faccenda del documento di ABC sono con loro. Ma voi l'avete letto il documento? C'è in rete una sua ottima versione italiana. L'ho letto e riletto più volte in originale data la mia buona conscenza dello spagnolo. È in documento (!?) ridicolo. Intanto sostiene che "el Movimiento es una organicaciòn de izquierda y anticapitalista " che come si sa è una fanfaluca. Poi conclude dicendo: “Se girò instrucciones a nuestro funcionario en Italia a no seguir informando de este asunto que puedeso converir enunproblema diplomàtico entre ambos paises"

In cosa consiste il Piano Colao?

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Il Palazzo

piano colao

Il comitato di esperti in materia economica e sociale capeggiato da Vittorio Colao ha rilasciato il rapporto per il Presidente del Consiglio dei ministri.

“Iniziative per il rilancio – Italia 2020/2022”, questo è il nome del documento che elabora la visione, gli obiettivi e le iniziative per il rilancio post Covid-19.

Immigrati: al via la regolarizzazione dei rapporti di lavoro

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Il Palazzo

Lavoro nero

Dal 1° giugno e fino al 15 luglio 2020 datore di lavoro e straniero con permesso di soggiorno scaduto potranno presentare le domande. Secondo un’analisi della Commissione Ue: in Italia il 18% degli impiegati nei settori essenziali è straniero. L’esigenza della regolarizzazione e l’emergere di nuovi bisogni. La fotografia sugli immigrati in Europa pubblicata nell’inchiesta di Paolo Riva sul Corriere della Sera.

La Sanità vista dal Territorio

Scritto da La Redazione Il . Inserito in Il Palazzo

unnamed 3

Il Partito Democratico di Napoli, attraverso il Forum Sanità, presieduto dal dott. Raffaele Tortoriello, che vede la collaborazione di moltissimi medici, operatori sanitari e giornalisti ha deciso di intraprendere un percorso di approfondimento sul tema della medicina territoriale.

Caso Open Arms e l'abbraccio fra i due Matteo

Scritto da Paolo Catanzariti Il . Inserito in Il Palazzo

renzi 1

Italia Viva in Senato non partecipa al voto in commissione nella giunta per le immunità e salva Matteo Salvini dal processo. La vicenda vede imputato l'ex Ministro dell'Interno per sequestro plurimo di persona aggravato, nel caso Open Arms, nave della ONG spagnola, lasciata in alto mare la scorsa estate, per volere dell'ex Ministro, con 107 persone a bordo.