Artists in Architecture – progetto di rilancio del territorio all’Università Federico II
Ogni anno l’Unione Europea sceglie un tema attorno a cui avviare una serie di progettualità per sensibilizzare l’attenzione dei governi nazionali e dell’opinione pubblica.
Nel 2018, in occasione dell’anno del patrimonio culturale, tra i vari progetti banditi, figura quello di cooperazione internazionale “Europa Creativa”.
Europa Creativa ha stanziato 121 milioni di euro per un Fondo di Garanzia che mira a rafforzare la capacità e la competitività dei settori culturali e creativi, nuovi indicatori di crescita economica e scambi.