fbpx

Succede a Napoli

Vivibilità, economia, sicurezza, disagio sociale.

Tutto ciò che accade a Napoli, commentato dall'interno della città.

Universiade: Cerimonia di chiusura

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Succede a Napoli

universiade napoli

Il 14 luglio allo stadio San Paolo si è svolta la cerimonia di chiusura della trentesima Universiade estiva, presentata dai The Jackal, gruppo comico napoletano.
Il fil rouge della serata si è ispirato al tema del “sospeso”, usanza tutta napoletana, quella di lasciare un caffè pagato per una persona sconosciuta e bisognosa.

Napoli Horror Festival 2019: ci saranno due concorsi, letterario e corti

Scritto da La Redazione Il . Inserito in Succede a Napoli

Napoli Horror Festival I edizione 13 14 15settembre2019

L’inizio della prima edizione del Napoli Horror Festival è quasi alle porte e i preparativi proseguono per questo periodo estivo. La manifestazione, che avrà luogo dal 13 al 15 settembre all’Ex Base Nato di Bagnoli, ha avuto come evento di anteprima a giugno la Parata Zombie a via Toledo, coinvolgendo circa 200 partecipanti, e ora continua a far parlare di sé grazie ai trailer che stanno girando sui social network.

Universiade: Napoli 2019

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Succede a Napoli

universiadi 2019 napoli 1000x564

Napoli, dal 3 al 14 luglio 2019, accoglierà la trentesima edizione delle Universiadi.
Si tratta di una manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dalla FISU, che vede come protagonisti atleti universitari che ogni due anni partecipano a prove di ogni genere.

Il telescopio TESS (NASA) scopre un sistema planetario con tre pianeti di tipo terrestre. Nel team internazionale due federiciani: Giovanni Covone e Luca Cacciapuoti

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Succede a Napoli

l98 59 planets

Il telescopio spaziale TESS (NASA) ha scoperto un sistema planetario con tre pianeti di tipo terrestre che consentirà di studiare le caratteristiche dell’atmosfera.
Il Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA ha individuato, infatti, un sistema planetario composto da tre pianeti di massa simile alla Terra, intorno a una piccola stella vicina, L 98-59, 35 anni luce da noi nella costellazione australe del Pesce Volante.

Nasce Sportello Digitalia, lo sportello dedicato alle aziende. Quattro chiacchiere con Pasquale Incarnato, cofondatore del progetto

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Succede a Napoli

Sportello Digitalia Banner FB

Lunedì 10 giugno 2019 è stato lanciato il progetto Sportello Digitalia che offre la possibilità di confrontarsi con specialisti e professionisti della trasformazione digitale e della comunicazione in modo da poter lanciare – o migliorare – i progetti delle imprese, ed essere così pronti a soddisfare le nuove esigenze del mercato.

Serata di gala per il Centenario dell’Istituto Francese Grenoble

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Succede a Napoli

WhatsApp Image 2019 06 27 at 12.13.01 PM

Siamo nuovamente ospiti di M. Laurant Burin de Rozier, console generale di Francia e direttore dell’Istituto Grenoble. La terrazza del bel palazzo di via Crispi stasera pullula di personalità del mondo politico e dello spettacolo: è la serata del Gran Gala per festeggiare i cento anni dalla fondazione del prestigioso Istituto che ha contribuito, durante tutto il suo secolo di attività, ad avvicinare ulteriormente il popolo francese alla città di Napoli.

Ci siamo! 100 giovani sfidano la camorra a San Giovanni a Teduccio, ma diventeranno molti di più

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Succede a Napoli

Napoli non è camorra

La nostra ambizione è quella di creare, a partire dal 21 giugno, l'evento anticamorra dell'anno. Troviamo incomprensibile che ci sia la mala vita organizzata (che impoverisce i nostri quartieri) e non ci sia invece la buona vita organizzata, che crei bellezza e restituisca opportunità ai più deboli. Fare anticamorra per noi significa questo: costruire una rete organizzata di associazioni, imprese, movimenti e singoli che restituiscano bellezza e opportunità a chi è stato impoverito dalla camorra” spiega Davide D’Errico, co-organizzatore e presidente di Opportunity Onlus, entusiasta.