fbpx

Succede a Napoli

Vivibilità, economia, sicurezza, disagio sociale.

Tutto ciò che accade a Napoli, commentato dall'interno della città.

Bomba di cultura da Sorbillo

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Succede a Napoli

sorbillo
Sabato 19 gennaio alle 11.30, una bomba di cultura esploderà davanti all'ingresso della storica pizzeria Sorbillo nel cuore del centro storico di Napoli.
Un flash mob organizzato dalla compagnia teatrale "Puteca celidonia" e la Onlus Opportunity, per rispondere con un'esplosione di bellezza e poesia, all'attentato intimidatorio che ha ricevuto la scorsa notte la celebre pizzeria.

Per Napoli, una metropoli non basta

Scritto da Massimo Calise Il . Inserito in Succede a Napoli

e2bdf4a2dd

Il 14 dicembre scorso si è svolto a Napoli l’interessante incontro ”Per Napoli” con il dichiarato intento di avviare una riflessione sullo stato della città, stimolare proposte e iniziative concrete. Il vivace dibattito mi ha spinto a scrivere queste righe.

Opportunity: apre al Rione Sanità la prima agenzia di servizi gratuiti per i poveri e gli immigrati della città

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Succede a Napoli

qua

È stata inaugurata sabato 22 dicembre in via Montesilvano, quartiere Sanità, la onlus Opportunity. Si tratta di una agenzia che offre servizi gratuiti alle persone più bisognose della città: assistenza medica, legale, psicologica ma anche una biblioteca gratuita, un co-working per giovani professionisti, un laboratorio di teatro. Tutte queste attività si svolgono all’interno di due beni confiscati alla camorra e che oggi diventano il simbolo della legalità, del riscatto, della speranza. Opportunity con le sue attività offerte gratuitamente in locali che prima appartenevano ai più spietati clan cammorristici, è lì a ricordarci in modo chiaro e tangibile che c’è sempre qualcuno pronto ad offrirti una seconda, nuova possibilità.

Un’immersione nell’arte e nella storia del Borgo dei Vergini

Scritto da Vitaliano Corbi Il . Inserito in Succede a Napoli

borgo vergini

Le realtà, piccole o grandi che siano, dense di storia, di cultura e di arte non mancano di certo a Napoli e in Campania. Alcune, necessariamente, devono essere riscoperte, conquistate con tenacia e con la pazienza di chi sa aspettare, non passivamente in compagnia della disillusione, ma lavorando con la speranza cosciente che il gioco vale tutta la candela.

Rodeo Nights: il New Mexico State Fair arriva anche a Napoli

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Succede a Napoli

ZIVIELLO1

A partire dal 21 dicembre fino al 10 febbraio 2019, Magazzini Fotografici ospiterà la sua nuova mostra “Rodeo Nights” di Nick Tauro Jr, i cui lavori sono stati esposti in diverse mostre collettive, sia nazionali che internazionali. La location è situata nel pieno centro storico di Napoli, nel bellissimo Palazzo Caracciolo d’Avellino.

Speciale San Gregorio Armeno: luci e colori del centro storico di Napoli

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Succede a Napoli

san greg

Napoli, San Gregorio Armeno.

Via San Gregorio Armeno è una strada famosa in tutto il mondo per la peculiarità delle sue botteghe artigiane dedicate all’arte presepiale , la cui origine sappiamo essere assai remota: nella strada, in epoca classica, esisteva un tempio dedicato alla dea del raccolto Cerere, alla quale i cittadini offrivano come voto delle statuine di terracotta, fabbricate nelle botteghe vicine.

Napoli da bere, la new wave della mixology passa anche da qui

Scritto da Isabella La Mura Il . Inserito in Succede a Napoli

immagine copertina

Il bere miscelato è un’abitudine sempre più diffusa: dal cocktail all’aperitivo, in abbinamento ai pasti o per un dopocena in compagnia. Si sta diffondendo la cultura del bere, c’è maggiore ricerca di prodotti e drink sofisticati e determinati tipi di locale. Le nuove frontiere della sperimentazione si aprono ai più curiosi: l’attenzione al bicchiere giusto, la presentazione e il colpo di scena. Cocktail affumicati, glitterati, tropical oppure serviti all’interno di conchiglie.

Wine&Thecity 2019 dal 9 al 18 maggio – Il tema della XII edizione è la luna

Scritto da Isabella La Mura Il . Inserito in Succede a Napoli

Copertina

Wine&Thecity, la rassegna napoletana che che celebra l’ebbrezza creativa e il buon vino, nasce nel 2008 da un’idea di Donatella Bernabò Silorata. Nel mese di maggio vernissage, performance, aperitivi in boutique, cene nomadi in case private e teatro in spazi non convenzionali, itinerari urbani insoliti, azioni d’arte, musica e design invadono e animano la città all’insegna dell’ebbrezza creativa.

Rifiuti e Ignoranza

Scritto da Ernesto Nocera Il . Inserito in Succede a Napoli

4109678 1747 salvini

Le parole di Salvini sui termo-valorizzatori hanno riaperto un dibattito surreale sulle tecnologie per il trattamento e l’eliminazione dei rifiuti. C’è da chiarire subito un equivoco lessicale: Di Maio, Costa, giornali, TV, radio e rete continuano a parlare del problema impiantistico parlando, sempre e soltanto, di INCINERATORI.

Sindaco, caccia i mercanti dal cimitero

Scritto da Giuseppe Pedersoli Il . Inserito in Succede a Napoli

fioristi

Possono i viali di un cimitero essere più trafficati del corso Umberto I a Napoli? Una domanda ben più complessa di quella posta da Ugo Foscolo sul sonno della morte all’ombra dei cipressi. E non nei canonici giorni in cui si rende omaggio ai defunti, ma un paio di domeniche dopo.

Bonus Garanzia Giovani: al via la seconda fase per la Regione Campania

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Succede a Napoli

ZIVIELLO

Il Bonus Garanzia Giovani è costituito da un insieme di incentivi e agevolazioni fiscali per le aziende che includono nel personale giovani tra i 16 e i 29 anni, che siano aderenti al programma “Garanzia Giovani”. Si tratta di un istituto la cui applicazione era già partita con la legge di Bilancio del 2017 e del 2018 e che ha registrato dei sensazionali risultati nella sua prima fase.

Investimenti europei nelle infrastrutture e nel patrimonio culturale di Napoli

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Succede a Napoli

DI NUNNO

La Commissione europea ha adottato cinque importanti progetti finalizzati al miglioramento dei trasporti e delle infrastrutture idriche e alla conservazione del patrimonio culturale nella città di Napoli e nella sua area periurbana, nel quadro della politica di coesione, per un importo totale di 868 milioni di € provenienti da fondi dell’Unione europea (UE).

Un po' di Leonardo da Vinci a Napoli

Scritto da Raffaele Annunziata e Angela Pascale Il . Inserito in Succede a Napoli

REDAZIONE Da Vinci

L'Università degli Studi di Napoli Federico II possiede un ricchissimo patrimonio di libri antichi e manoscritti, che ha di recente incrementato con l'acquisto di un codice cinquecentesco contenente il testo apografo illustrato del Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci.