fbpx

Succede a Napoli

Vivibilità, economia, sicurezza, disagio sociale.

Tutto ciò che accade a Napoli, commentato dall'interno della città.

Bacoli: ingresso vietato ad una coppia gay. Cirinnà (PD) "Fatto gravissimo"

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Succede a Napoli

bacoli gay

Daniele e Giuseppe sono una coppia napoletana felicemente innamorata che, grazie alla legge sulle unioni civili, hanno potuto coronare il loro sogno d’amore: sposarsi civilmente. Tuttavia, sabato 23 giugno sono stati vittima di una assurda discriminazione: la coppia di ragazzi , uniti civilmente da un anno, sono stati respinti all'ingresso di un lido a Bacoli, nell'area flegrea, a ovest di Napoli, perchè gay.

Scuole napoletane piene di debiti: Vita difficile per i genitori degli studenti indebitati

Scritto da Giuseppe Pedersoli Il . Inserito in Succede a Napoli

de magistris

Tanti debiti nella scuole di Napoli, ma per i genitori degli “indebitati” la vita è difficile. Alle superiori non c’è più il “rimando a settembre”, con tanto di esame solenne dopo le vacanze di agosto, ma la sostanza non cambia. Tecnicamente si parla di “sospensione del giudizio” e ogni istituto prevede dei limiti: in genere è previsto un massimo di tre “debiti”, dei quali non più di due con lo scritto.

Il viaggio a Napoli di Hugo Tristram Engelhardt Jr

Scritto da Piero Di Blasio Il . Inserito in Succede a Napoli

piero

“Tris” Engelhardt ci ha lasciati il 21 giugno. Il medico/filosofo texano, uno dei pensatori contemporanei più lucidi e controversi, grande studioso di bioetica lascia un vuoto davvero incolmabile nel mondo scientifico e in tutti noi che abbiamo avuto il grande privilegio di averlo conosciuto personalmente e di aver lavorato con lui.

La discutibile ordinanza: lotta alla sosta abusiva e liberalizzazione dei confini della movida napoletana

Scritto da Francesca Ciaramella Il . Inserito in Succede a Napoli

protesta foto compressed

Quando sindaco e collaboratori inaugurano la nuova stagione della caccia alle streghe, l’abusivismo in quel di Napoli diviene finalmente un crimine. Un classico tutto italiano che viene riconosciuto come reale problematica dopo secoli; un provvedimento che si tira dietro importanti e discutibili novità sulla gestione della movida napoletana.

L'insicurezza e il malgoverno locale impoveriscono Napoli

Scritto da Mariano D'Antonio Il . Inserito in Succede a Napoli

by nigh napoli

Napoli è diventata in questi anni una città sempre più insicura. Gli affiliati alle bande criminali spadroneggiano per le vie della città facendo esplodere ordigni nei locali bersagliati, sparando in gruppi all'impazzata, intimidendo cittadini e visitatori. Il turismo, che è l'unica industria vitale con cui hanno finora prosperato albergatori, ristoratori, guide, autotrasportatori, cioè decine di migliaia di napoletani, non ha un futuro se gli apparati di sicurezza (agenti, carabinieri e magistrati che li dirigono) non riusciranno a fronteggiare e a spegnere i focolai di delinquenti che mettono in pericolo l'incolumità della gente.

L'ingresso (brutto) di una città (bella): benvenuti in favelas Garibaldi

Scritto da Antonio Zapelli Il . Inserito in Succede a Napoli

piazza Garibaldi 2 29

Per chi arriva a Napoli con l'alta velocità, o con la metropolitana. Per chi scende dall'aeroporto di Capodichino in Alibus, per chi invece decide di entrare nella città in auto. Tutte questi tragitti sono accomunati da una piazza, che porta il nome di Garibaldi. Ma più che una piazza, somiglia ad una favelas a cielo aperto.

Dalla Top10 delle città più pericolose del mondo a seconda classificata nella corsa al rialzo del turismo

Scritto da Francesca Ciaramella Il . Inserito in Succede a Napoli

CIARAMELLA

Luglio 2017, Napoli guadagna un gradino nella classifica delle città più pericolose del mondo insieme a Raqqa. Un gentil primato rilasciato dalla testata conservatrice The Sun, che fa fede all’immagine di legalità bruta e asservita al beneplacito delle entità mafiose, un’istantanea sfocata che ripugna i turisti stranieri.