fbpx

Succede a Napoli

Vivibilità, economia, sicurezza, disagio sociale.

Tutto ciò che accade a Napoli, commentato dall'interno della città.

Il Forum del Patrimonio Marittimo Mediterraneo a Napoli: didattica, esperienza e conoscenza

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Succede a Napoli

DI NUNNO1

Napoli ospita il Forum del patrimonio marittimo mediterraneo il 7 e 8 giugno 2018 e lo fa in una location significativa: il Museo del Mare, ospitato presso l’Istituto Tecnico Nautico “Duca degli Abruzzi”, a Bagnoli. La scelta del luogo che ospita l’evento non è casuale. Infatti il museo diventa esperienza e il visitatore, di qualsiasi età, ne è il protagonista in una sorta di viaggio verso la conoscenza.

"Back Home", un resoconto sul Salone del libro di Napoli

Scritto da Francesca Ciaramella Il . Inserito in Succede a Napoli

libro napoli

Sullo sfondo storico del vociante decumano inferiore di Napoli, a pochi passi da quel complesso monumentale nominato San Domenico che ingloba e sovrasta alcune tra le più importanti arterie viarie della città, il Salone del Libro ha sublimato il suo ritorno a casa dopo ben 9 anni di silenzio. Chi tra il 24 e il 27 maggio ha solcato questi siti storici della napoletanità avrà sicuramente rimarcato una frenesia nuova e insolita persino per il pullulante capoluogo campano.

Le due Nocera tra Comune Unico e “Nuceria”

Scritto da Andrea Amiranda Il . Inserito in Succede a Napoli

AMIRANDA

Il tema delle fusioni dei Comuni in Campania ha già coinvolto Montoro e l’isola d’Ischia. Negli scorsi giorni, tuttavia, sta prendendo piede l’ipotesi di realizzare un Comune Unico tra Nocera Inferiore e Nocera Superiore. Tuttavia, nonostante si versi ancora in una fase anteriore rispetto al referendum vero e proprio, le popolazioni interessate sono già in fermento tra sostenitori del Sì, da un lato, e quelli del No, dall’altro.

Come Costruire una Catastrofe Politica: L’emblematico caso del PD a Torre del Greco

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Succede a Napoli

torre del greco

Thriller, giallo, favola grottesca o commedia degli equivoci. Generi letterali che inquadrano un racconto, una storia, una vicenda verosimile ma pur sempre una creazione fantasiosa. Un qualcosa che nessuno pensa possa trasformarsi in realtà, eppure spesso queste vicende lo diventano, persino in politica. La fantasia diviene realtà. Ed emblematico è il racconto delle disavventure del PD di Torre del Greco.

Baby gang, sono tutte uguali? La città si racconta attraverso i suoi giovani

Scritto da Stefano Ciaramella Il . Inserito in Succede a Napoli

baby gang

In linea di massima, in ogni quartiere, i ragazzi crescono in un determinato modo, per quanto non si voglia fare di tutta l’erba un fascio, è evidente e naturale che un ragazzo cresciuto da bambino nella periferia di Napoli, o negli stretti vicoli nel cuore della vecchia Partenope, cresca diversamente (e non intendo meglio o peggio) da un ragazzo cresciuto al Vomero o a Posillipo.

Al via il festival del baccalà sul Lungomare

Scritto da Antonio Zapelli Il . Inserito in Succede a Napoli

baccalà

Torna a Napoli lo street event ‘BaccalàRe’. Dopo il successo dello scorso anno, la kermesse che mette al centro il baccalà, una delle eccellenze della gastronomia napoletana e campana, si riaffaccia sul lungomare Caracciolo e dà appuntamento a tutti da sabato 19 maggio a domenica 27 dalle ore 12 alle 24.

Castellammare al voto, diversamente: intervista immaginaria alla politica stabiese

Scritto da Mauro Malafronte e Riccardo Buonanno Il . Inserito in Succede a Napoli

stabia

Abbiamo ormai fatto il callo alla bagarre elettorale. Le cronache ci hanno raccontato segni di fratture, improvvise ricomposizioni e sorprendenti cambi di scenario, lasciando sul terreno scontentezze e delusioni. Mai come questa volta, però, la generazione under ha bisogno di tornare sul pianeta Terra.

WiFi4EU: opportunità per i comuni di offrire internet e nuovi servizi ai cittadini

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Succede a Napoli

WiFi4EU

La Commissione europea ha messo a punto una strategia per il mercato unico digitale, per migliorare l’accesso alla banda larga e portare il Wi-Fi libero nelle città dell’Unione Europea (UE) per i cittadini e i visitatori in spazi pubblici quali parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari. Inoltre, le autorità locali sono incoraggiate a sviluppare e promuovere i propri servizi digitali in settori quali l’amministrazione online, la telemedicina e il turismo elettronico con un'apposita app.

Al Suor Orsola primo centro di ricerca internazionale del Mediterraneo

Scritto da Antonio Zapelli Il . Inserito in Succede a Napoli

ricerca

Estrapolare dal suo tempo, diffondere e capire come poter attualizzare il grande lascito culturale di Francesco Saverio Nitti: un pensiero politico e filosofico ricco di implicazioni di carattere educativo, che ha evidenziato la centralità del sapere pedagogico e della formazione per la fondazione di società aperte e pluraliste, per la formazione dell'individuo come cittadino dotato di ethos.

Abusivismo edilizo: ancora record in Campania

Scritto da Antonio Zapelli Il . Inserito in Succede a Napoli

abusivismo

Nell'ultima settimana è stata fatta ulteriore luce sulla questione dell’abusivismo edilizio legato allo scandalo che colpì la città di Casalnuovo di Napoli nel lontano 2007: condannate le banche e la società costruttrice degli appartamenti per la vendita e la conseguente erogazione di mutui che all’epoca dei fatti permisero alle famiglie di acquistare beni successivamente scoperti abusivi.