Martirologio o diffamazione?
Marco Levi Bianchini chiama Martirologio i casi di omicidio e suicidio avvenuti nei manicomi italiani dal 1901 al 1932. I suicidi erano stati 162, i tentati suicidi 31, gli omicidi 22, i tentati omicidi 2, i ferimenti gravi 19, quelli lievi 24.
I direttori feriti erano stati 4, 7 i vicedirettori e i medici feriti e 1 ucciso, 13 i sorveglianti feriti ed 1 ucciso. Le esperienze e i dati che vengono dalla psichiatria manicomiale dimostrano che nemmeno i regimi carcerari erano in grado di evitare la violenza e le sue conseguenze più tragiche.