fbpx

Linea di Confine

Temi delicati, eticamente sensibili, trattati con attenzione.

Una linea di confine difficile da tracciare, ma doverosa da chiarire: eutanasia, testamento biologico e dintorni.

Il suicidio assistito, una battaglia di libertà?

Scritto da Mario Bianchi Il . Inserito in Linea di Confine

Un anno fa Lucio Magri si  suicidava all’età di 79 anni in Svizzera (un suicidio assistito in una clinica specializzata): non ce la faceva a continuare a vivere. Le ragioni, da quanto è stato riportato dagli amici, erano collegate alla scomparsa della sua compagna Mara, per un tumore, e  alla considerazione di non essere più in grado di dare un contributo alla deludente politica di inizio secolo.

Aiutare a morire

Scritto da Berardo Impegno Il . Inserito in Linea di Confine

I cittadini del Massachusetts, il 6 novembre, hanno avuto la possibilità di votare non soltanto per eleggere il prossimo Presidente degli Stati Uniti D'America ma anche per approvare una legge che consenta il suicidio assistito a seguito di richiesta esplicita fatta dall'interessato in condizioni mentali ancora intatte. Si tratta del “Aid-in-dying of physician-assisted-suicide”.